
IO NON MI ARRENDO…NEANCHE IN ESTATE
“AllenaMente – Brain training Campus”
per bambini e ragazzi DSA e disprassici
È in arrivo la bella stagione, niente di più bello che rilassarsi e, per i ragazzi, così stanchi dell’anno scolastico, sembra fondamentale trovare il giusto riposo.
Ciò che tuttavia non tutti prendono in considerazione è il fatto che, i soggetti dislessici, e con loro anche i bambini disprassici o con difficoltà nell’apprendimento, manifestano lentezza nell’incipit ossia nell’attivarsi di fronte alle richieste scolastiche, perciò il relax estivo va ad allungare ancor di più questi tempi di attesa, influenzando negativamente l’inizio del prossimo anno scolastico.
È quindi importante che bambini e ragazzi con questo tipo di difficoltà tengano alto l’allenamento della loro mente, la fluidità delle abilità lettorie, scrittorie e di calcolo. Risulta tuttavia poco proficuo imporre un lavoro intenso perché la stanchezza, a giugno, sembra essere davvero insuperabile!
Ecco perché il Centro Clinico Pedagogico Victor di Corridonia propone il Campus Estivo “AllenaMente – Brain training Campus”, che nasce dall’idea di un approccio globale al trattamento dei disturbi disprassici e dislessici e dall’occasione di lavorare sulle proprie difficoltà in un ambiente semi-strutturato, in un contesto che permetta di potenziare le proprie funzioni esecutive, necessarie alle prestazioni apprenditive, senza dover rinunciare al divertimento e al meritato riposo.
Il campus avrà durata di una settimana, dal 5 al 12 Luglio 2014, durante la quale ci si avvarrà della fondamentale collaborazione di:
– esperti di giocoleria, per allenare le sequenze e le prassie coordinate e fluide in modo divertente,
– esperti della scuola di musica MACS, che permetteranno un innovativo approccio musicale alle difficoltà dislessiche e disprassiche.
Nel campus i ragazzi vivono la giornata sotto la guida di professionisti specializzati nella formazione e nel trattamento abilitativo dei disturbi di apprendimento e delle difficoltà scolastiche (un educatore ogni 4 partecipanti).
La giornata al Brain Training Campus sarà strutturata in:
- giochi motori e esercizi coordinativi che si atterranno ai nodi cruciali del trattamento pedagogico volto all’abilitazione delle funzioni esecutive dei bambini/ragazzi, puntando su:
– sequenze
– automatismi
– fluidità.
Le attività motorie saranno strutturate come staffette, percorsi motori, giochi con la palla, giochi coordinativi e di precisione, con l’esercizio di abilità fino-motorie e grosso-motorie.
- azioni ludiche e funzionali al trattamento pedagogico del disturbo specifico di ogni partecipante. Si prevedono attività quali:
– potenziamento delle competenze matematiche attraverso quiz e giochi matematici a squadre, giochi all’aria aperta a sfondo matematico, caccia al tesoro con quiz matematici…
– potenziamento cognitivo mediante l’utilizzo di materiali e metodologie Montessoriane, che permetteranno il diverso esercizio di competenze e abilità funzionali alle prestazioni scolastiche,
– potenziamento delle abilità di lettura e scrittura attraverso attività e giochi che stimolano la fluidità esecutiva,
– approccio alla MUSICA: in collaborazione con la scuola di musica MACS si sperimenterà il ritmo e la musica con il proprio corpo, per poi scoprire strumenti musicali coinvolgenti e funzionali (batteria e chitarra),
– GIOCOLERIA, un approccio divertente agli evidenti impacci motori e coordinativi dei bambini dislessici e disprassici, che in questo modo affronteranno una delle loro principali difficoltà in un modo divertente e originale,
– LABORATORI di CUCINA, poiché ricordare ingredienti, sequenze procedurali ed infine vedere concretamente il risultato delle proprie azioni riesce ad incentivare i bambini/ragazzi a lavorare nella maniera più organizzata possibile; abilità che poi trasporteranno facilmente alle loro difficoltà scolastiche,
– calcio e balli di gruppo.
L’intenzione pedagogica alla base del progetto del campus è quella di proporre occasioni di trattamento clinico dei disturbi dell’apprendimento e della disprassia in modo divertente e costruttivo. Il campus permetterà ai bambini/ragazzi di vivere situazioni e affrontare esercizi funzionali alle loro difficoltà, senza tuttavia turbare il loro relax estivo, ma anzi, proponendo attività diverse dal solito che possano permettere loro di incentivare quelle capacità personali (musicali, motorie, culinarie, sociali, linguistiche, …) che ognuno ha e che possono spingere ad aumentare la consapevolezza di sé e la propria autostima.
Per garantire un servizio più efficiente le iscrizioni saranno limitate a un numero massimo di 13 partecipanti e si chiuderanno il 30 Maggio 2014.
*******************
Per informazioni contattare:
CENTRO CLINICO PEDAGOGICO VICTOR
Corridonia (Mc), in Via dell’Industria 233
Dott.ssa Ludovica Laurini 340.2297018
Dott.ssa Cristiana Santini 335.7485215