
Questo mese dedichiamo il nostro spazio ad un argomento che probabilmente interessa più direttamente le mamme (ed i papà) …l’ortodonzia infatti non è una disciplina riservata esclusivamente ai nostri figli ma può qualche volta interessare anche i genitori, specialmente le mamme che sono solitamente più attente all’estetica.
Esiste infatti una famiglia di apparecchi ortodontici che si avvale dell’uso di allineatori trasparenti per la risoluzione di casi ortodontici non estremamente complessi; il capostipite di questa famiglia è senza dubbio Invisalign.
Negli ultimi anni gli allineatori invisibili ed Invisalign in particolar modo hanno avuto una notevole diffusione e popolarità come innovativa metodica di trattamento ortodontico ed il loro successo è indubbiamente dovuto al valore aggiunto “invisibilità”(foto 1) che questa tecnica offre; la sempre maggiore attenzione nei riguardi dell’estetica è infatti una caratteristica peculiare della nostra era ed essa accompagna l’evoluzione socio-culturale in atto nella società attuale.
Un sorriso piacevole anche “durante” un trattamento ortodontico è divenuta una richiesta quotidiana da parte dei nostri pazienti adulti e l’affiancarsi della tecnica Invisalign alle già affermate metodiche di ortodonzia fissa ha permesso di ampliare la gamma di opzioni terapeutiche a nostra disposizione.
Oltre a ciò questa innovativa metodologia di trattamento offre il grande vantaggio della rimovibilità degli allineatori con tutte le conseguenze positive che cio’ comporta nel controllo di una adeguata igiene orale domiciliare.
Le problematiche che sono affrontabili e risolvibili con Invisalign non sono ovviamente tutte quelle che normalmente trattiamo con gli apparecchi tradizionali, essendo questa una tecnica da “riservare” a casi di disallineamento, chiusura di spazi (fig.2,3,4,5), e malposizioni non gravissime.
In ogni caso negli ultimi anni la tecnologia alla base del sistema Invisalign si è molto evoluta (fig. 6,7) permettendo il trattamento di malocclusioni anche più severe.
Invisalign si basa su l’uso di tecnologie CAD-CAM (computer aided design-computer aided manifacture)che,combinate con sofisticate tecniche di laboratorio, rendono possibile la creazione di allineatori che siano estetici e rimovibili e che abbiano la capacità di spostare i denti dall’inizio alla fine del trattamento.
Quindi ora anche le mamme ed i papà potranno sfoderare sorrisi smaglianti senza sopportare gli inestetismi dei classici apparecchi metallici.
Dr. Carlo Zagoreo, Specialista in Ortodonzia
*************
Mammemarchigiane.it collabora attualmente con il dentista, specialista in ortodonzia, dr. Carlo Zagoreo, che si rende disponibile gratuitamente per email a tutti i genitori che desidereranno rivolgersi a lui con domande, dubbi, curiosità relativi al suo lavoro.
Per fare domande e avere dei contatti col dott. Zagoreo attraverso il canale di mammemarchigiane.it, vai alla pagina CHIEDI AL DENTISTA
**********
STUDIO di Odontoiatria Infantile e Ortodonzia
DR. CARLO ZAGOREO, SPECIALISTA IN ORTODONZIA
Via Domenico Rossi 13 – 62100 – Macerata MC
Tel-Fax 0733 260611
Cell (Orari di Studio) 348 7118234
http://www.zagoreortodonzia.it/
Ho quasi 30 anni e devo mettere l’apparecchio, ho sempre evitato di farlo perché solo l’idea di sorridere con le stelline metalliche sui denti mi mette ansia. Quando ho scoperto l’esistenza delle mascherine invisibili mi sono decisa finalmente ad affrontare il mio problema dei denti storti… purtroppo però avendo anche una malocclusione abbastanza grave mi hanno sconsigliato di seguire questo tipo di terapia perché non sarei riuscita a risolverlo. L’apparecchio fisso che si aggancia sulla parte interna dei denti l’ho escluso perchè ho parlato con persone che non si sono trovate benissimo perchè hanno avuto problemi con tagli e e ferite varie alla lingua.
Da poco tempo ho saputo che il dott. Cozzolino a Napoli ha messo appunto un apparecchio invisibile che potrebbe risolvere anche il mio problema di malocclusione, se non sbaglio si chiama apparecchio linguale senza attacchi. Ne avete mai sentito parlare?