SABATO 7 MARZO 2015, dalle ore 16.00 alle 18.30, presso l’Agrinido della Natura di S. Ginesio (Mc), Contrada Vallato, è previsto un interessante incontro con la scrittrice e medico pediatra omeopata ELENA BALSAMO, conosciutissima autrice di numerose pubblicazioni sulla maternità naturale e l’illustratore Tommaso d’Incalci.
L’appuntamento è aperto ad un gruppo ristretto di genitori (papà, mamme in dolce attesa, mamme con bimbi da 1 a 6 anni, educatori ed operatori socio-sanitari). Il tema discusso sarà SONO QUI CON TE e tratterà dell’arte del maternage con uno sguardo d’amore sulla vita prenatale e sulla nascita e una prospettiva rivoluzionaria sul periodo perinatale. In una seconda parte dell’incontro verrà presentato il libro “L’alfabeto del bambino naturale” e proposto un piccolo laboratorio di disegno con l’illustratore Tommaso d’Incalci. Un bel pomeriggio, quindi, ricco di suggestioni, emozioni ed esperienze sull’educazione naturale dei bambini. 
Elena Balsamo nutre una grande fama come scrittrice e medico pediatra omeopata e l’ascolto delle sue relazioni è sempre emozionante per l’ampio respiro culturale che, dalla scienza medica convenzionale, si apre ad una visione olistica della vita, del benessere, della nascita e della cura dei bambini.
L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito del calendario formativo del Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF che in primavera ed autunno propone una serie di incontri e di visite dialogate all’azienda agricola multifunzionale.
Per la partecipazione è necessario segnalare la propria presenza mandando una mail a crediawwf@gmail.com e prevede un contributo di 10€ a partecipante che verrà raccolto all’accoglienza. Durante l’incontro verrà offerta una piccola BIO-merenda per tutti i partecipanti!
Dalle 15.00 alle 16.00 l’Agrinido sarà aperto per visite rivolte anche a famiglie interessate all’iscrizione per il nuovo anno.
*****************************************************
CREDIA WWF
Centro di Ricerca Educativa, Documentazione Interculturale e Ambientale
Centro di Ricerche Ecologiche, Documentazione e Interpretazione Ambientale
Centro di Educazione Ambientale del sistema INFEA Marche
CEA del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Fattoria Didattica accreditata
Fattoria Sociale
Responsabile: Federica Di Luca (348.4768272)
Contrada Vallato
62026 San Ginesio (MC)
Tel/Fax: 0733.694431- 0733.694423
“La Quercia della Memoria” società agricola semplice
Azienda agricola BIO
Agriturismo bioecologico
Agrinido della Natura
Fattoria del Panda
Bottega solidale
Ecomuseo dei vissuti e dei saperi
VISITA IL NOSTRO SITO
SEGUICI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: La Quercia della Memoria
Siti consigliati:
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!