Nuova segnalazione per la rubrica dedicata ai libri per i bambini e i ragazzi del Club delle Mamme Marchigiane. Pubblico una recensione a settimana, consigliando testi per le diverse fasce di età, basandomi sul successo che le singole opere hanno suscitato sui bambini che li hanno letti e partendo, ovviamente, dalle reazioni dei miei figli!

Tutte le recensioni sono consultabili nella sezione LIBRI del sito

*****************

Col naso all’insù, testo di Simonetta Angelini, illustrazioni di Cristina Lanotte, Il Ciliegio, 2015.

Torno a parlare di un altro lavoro di Simonetta Angelini, autrice a me cara perché marchigiana, perché parla al cuore dei bambini, ma anche a quello degli adulti e perché è un’amica. Col naso all’insù è il suo nuovo libro, che riconferma la vincente collaborazione con un’altra nostra conterranea, Cristina Lanotte, i cui disegni delicati ed eterei ci fanno volare da una pagina all’altra con una leggerezza quasi di sogno.

In questo racconto una bambina senza nome sta sempre col naso all’insù perché è curiosa, cerca risposte per crescere e per le sue domande difficili, quelle di tutti i bambini. E’ il racconto dell’incontro casuale, ma non troppo, e poetico, tra una bambina che vuole imparare anche cose impossibili e una saggia gru che sa fare tante cose: sa parlare come gli uccelli delle fiabe, sa volare e sa rispondere alle domande difficili.

Età consigliata: dai 3 anni

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!