
A Comunanza (Ap), dal 10 al 12 Luglio 2015, si celebra l’ottava edizione di Mazzumaja, il Festival delle Osterie. 60 Ore di intrattenimenti. Musica nelle Piazze, nelle Rue, nelle Cantine. MainStage al top con Marlene Kuntz, kuTso, A Toys Orchestra, Mellow Mood Official. Un’intera Area dedicata agli spettacoli di strada. Il meglio dell’enogastronomia: sul piatto circa 40 proposte culinarie e nel bicchiere ben 20 chicche tra vini, birre, pastis e mix. Inoltre Animazione per bambini, Laboratori artigianali e creativi, Mostre, Performance, Mercatini, Percorsi Artistici e Museali.
Ingresso Libero. Area Campeggio gratis.
Mazzumaja è una manifestazione avviata nel 2008 a Comunanza (Ap) che, fin dalla sua prima edizione, è stata molto apprezzata. Ideata e promossa dalla locale omonima Associazione Culturale condotta, in prevalenza, da giovani Professionisti, Laureati e Studenti.
Il format realizza un percorso composto da Osterie tematiche -“abbinamenti eno-gastronomici”-, Mercatino tipicità, Laboratori artigianali, Musica di Strada, Stand Gastronomico, Concerti Animazione impostata sul recupero della manualità e del gioco tradizionale, Mostre d’arte e Fotografiche, Laboratori del gusto e Degustazioni. Il tutto proponendo un giusto mix tra intrattenimento, gioco, valorizzazione culturale, riscoperta dei piatti della tradizione. Ortodossia metodologica messa a confronto con ardite licenze popolari.
L’evento racconta un territorio, narra la storia della sua gente, ne mostra le peculiarità, le bellezze, le opportunità.
Mazzumaja è un termine, di origine presumibilmente laziale, che nell’area costiera tra Ostia e Civitavecchia sta ad indicare la varietà di Sarda -“o Sardina”- meglio conosciuta con il nome di Papalina. Il sostantivo è tuttavia da tempo immemorabile in uso nel dialetto di Comunanza e indica un gruppo nutrito e molto rumoroso di bambini o ragazzi. Mazzumaja viene utilizzato dai comunanzesi in maniera affettuosa quando, in realtà, il disturbo arrecato dal nugolo chiassoso è più che altro piacevolmente molesto.
5 Artisti internazionali e concerti si alterneranno per tre serate nel suggestivo proscenio di Piazza Santa Caterina. Giocoleria, clown, marionette, equilibrismo, cabaret. Che siate grandi o piccini una cosa è certa: rimarrete a bocca aperta, in attesa del grande spettacolo finale.
Tutte le informazioni nel sito: http://www.mazzumaja.it/