In gravidanza la donna vive un periodo delicato e importante, essere donna e madre. E’ estremamente sensibile, aperta alla ricerca di qualcosa che sia in sintonia con il suo vissuto e le sue sensazioni. E’ attratta dalle altre donne in gravidanza, e desidera condividere con loro il cambiamento. Nella gestazione l’aumento di peso può essere responsabile di fastidi temporanei alla schiena, nella zona dorso lombare e il nervo sciatico può farsi sensibile e dolorante; inoltre l’alterazione della postura determina un appoggio scorretto del piede, che provoca disturbi all’apparato muscolo scheletrico. Lo Shiatsu è una pratica ideale per ristabilire l’equilibrio naturale del corpo, attraverso il trattamento dei canali energetici: offre benefici anche in caso di nausea nel primo trimestre, stipsi, insonnia, ansia e stress. Aiuta la donna a entrare in relazione con se stessa e a costruire un legame profondo col bambino. Il trattamento offre inoltre ottime possibilità di correzione della presentazione fetale , quando il piccolo si trova in una posizione scomoda per la nascita, (podalica o trasversa) e favorisce un atteggiamento materno più sereno

Negli anni 80, Harold Dull, dopo aver studiato Zen Shiatsu con il Maestro Masunaga in Giappone, fondò una sua scuola di Shiatsu in California. Grande amante dell’acqua, iniziò a sperimentare i movimenti e gli stiramenti dello Zen Shiatsu su un lettino posto sul livello dell’acqua di una piscina termale. Immediatamente si rese conto che, dando sostegno al suo cliente, la funzione del lettino veniva meno, e così nacque lo Watsu®.

Lo Watsu® ( Shiatsu in acqua) viene praticato in acqua calda, con una temperatura che varia dai 34 ai 36°C. Nell’acqua calda la gestante incontra il luogo ideale per sentirsi leggera, e galleggiare sostenuta dall’operatore che l’accompagna con fluidità , in delicati ed efficaci allungamenti muscolari e movimenti articolari. I benefici ricevuti sono molteplici; oltre al benessere psicofisico, la mamma si sentirà più fiduciosa nelle sue capacità e più tranquilla riguardo alla nascita. Nell’acqua avrà la possibilità di lasciar andare ansie e preoccupazioni, liberare le emozioni fecendole risalire in superficie. Il suo corpo fluttuerà in una danza silenziosa nella connessione col suo respiro, e di  profonda unione col suo bambino, nella dolce attesa di averlo con lei. Le evidenze scientifiche, incoraggiano la pratica di questa forma di idroterapia in gravidanza per favorire il benessere e la salute delle donne in attesa.

Riportiamo di seguito le conclusioni di  uno studio pilota randomizzato del 2014, condotto in Svizzera dall’Università di Berna,( 1Department of TCM/Acupuncture, Institute of Complementary Medicine IKOM, University of Bern, Imhoof-Pavillon, Inselspital, 3010 Bern, Switzerland /2Department of Health, Bern University of Applied Sciences, Murtenstrasse 10, 3008 Bern, Switzerland/3Department of Obstetrics and Gynecology Inselspital, University Hospital of Bern, Effingerstrasse 102, 3010 Bern, Switzerland; )nel quale sono stati studiati gli effetti della Idroterapia passiva Watsu®, nel terzo trimestre della gravidanza.

Conclusioni

Per quanto ne sappiamo, questo è il primo studio clinico che ha valutato gli effetti della idroterapia passiva Watsu® durante la gravidanza. Dimostra benefici significativi di Watsu® rispetto allo stress , il dolore , l’umore , e la salute mentale correlata alla qualità della vita. Apparentemente, il rilassamento del  tono uterino ha favorito i tentativi di versione in posizione cefalica, quando i bambini erano in posizione podalica . Il trattamento è stato descritto come molto gradevole dalle partecipanti e sembra essere un intervento sicuro .

Questi risultati supportano l’idea che Watsu® produce benefici terapeutici per le donne in stato di gravidanza ; Pertanto , la sua integrazione in approcci terapeutici interdisciplinari dovrebbe essere  presa in considerazione. Sulla base di questo studio pilota, studi più ampi dovrebbero essere stabiliti per approfondire e confermare l’impatto degli effetti osservati.

Dott.ssa Patrizia Di Pietrantonio (ostetrica)

Operatore Shiatsu Namikoshi e in MTC

Istruttore di Watsu® WABA(world wide acquatic body work association)

Puoi prenotare il tuo trattamento Watsu® individuale o di coppia in Gravidanza con la Dr.ssa Di Pietrantonio

Al 338.9698989 o presso il Centro di Riabilitazione l’Officina di Fidia- Via Bramante , zona industriale di Corridonia (MC)

 

 Bibliografia:

Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine
Volume 2015 (2015), Article ID 437650, 10 pages
http://dx.doi.org/10.1155/2015/437650

Research Article

Effects of Passive Hydrotherapy WATSU (WaterShiatsu) in the Third Trimester of Pregnancy: Results of a Controlled Pilot Study

Agnes M. Schitter,1 Marko Nedeljkovic,1 Heiner Baur,2 Johannes Fleckenstein,1 and Luigi Raio3

 

**********

Dott.ssa Patrizia di Pietrantonio, ostetrica

spazio SOS OSTETRICA

(risponde liberamente via email alle domande degli utenti di mammemarchigiane.it )

fb: Patrizia di Pietrantonio

patdip@libero.it

tel. 338.9698989

Ambulatorio presso Officina di Fidia, Via Donato Bramante, 14, Zona Industriale Corridonia (Mc)

tel.0733.281752

*******************

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!