Nuova segnalazione per la rubrica dedicata ai libri per i bambini e i ragazzi del Club delle Mamme Marchigiane. Pubblico una recensione a settimana, consigliando testi per le diverse fasce di età, basandomi sul successo che le singole opere hanno suscitato sui bambini che li hanno letti e partendo, ovviamente, dalle reazioni dei miei figli!

Tutte le recensioni sono consultabili nella sezione LIBRI del sito

*****************

La storia di Rigoletto, Carlo Scheggia, Cecilia Tamburrini, Simple, 2011.

Questa settimana una segnalazione in linea col periodo estivo… che qui a Macerata corrisponde con la consueta stagione lirica dello Sferisterio. Avete sempre pensato che l’Opera sia quanto di più lontano dall’interesse di un bambino (e magari anche dal vostro)? E invece no! Le storie dei libretti d’opera sono affascinanti e possono essere raccontate anche ai piccoli catturando il loro interesse, basta saperlo fare! Carlo Scheggia, autore di questo volumetto, illustrato da Cecilia Tamburrini, ci è riuscito e presenta questa favola drammatica al pubblico più giovane con delicatezza e con una sceneggiatura perfetta per il pubblico più giovane.

Intrighi, segreti, nobili d’altri tempi, un giullare di corte, una storia d’amore con l’inganno… non manca niente per dare forza e fascino a questo racconto senza tempo!

Se poi la lettura vi appassionerà, vi ricordo che il Rigoletto è proprio una delle opere in cartellone questa estate al Macerata Opera Festival.

Età di lettura consigliata: dai 5 anni

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!