Si terrà nei giorni 17-18-19 luglio 2015 la terza edizione di SOMARIA, la festa degli asinelli di Ortezzano (Fm). Un’iniziativa che brilla per qualità e varietà delle proposte, dove i protagonisti sono gli asini… e ovviamente i bambini!

Organizzata dall’associazione Somaria, la festa nasce con una linea ben precisa:”l’idea che sta alla base di Somaria è quella di riabilitare la figura dell’asino, che a differenza di quanto si crede, è un animale riflessivo, intelligente, che pensa, o meglio che ‘ci pensa’, e quella di prendere i suoi tempi come punto di riferimento per riacquisire il valore del tempo.” Di fatti il titolo della manifestazione è accompagnato dalla precisazione: “Biodiversità, ritorno alla terra e riscoperta del giusto tempo della natura”.

Tanti i laboratori rivolti a piccoli e grandi: ci saranno momenti dedicati alla scoperta dei sapori e delle colture di una volta, di razze animali sconosciute, come la pecora sopravissana, a cui sarà dedicato, domenica pomeriggio, un incontro informativo a cura della Cia Marche.

Oltre al coinvolgimento di di Julian Corradini e dei Turkish Cafè che con il loro concerto chiuderanno, domenica sera, questa edizione, e gli spazi degustazione curati dalla Degusteria del Gigante di Sigismondo Gaetani e Sabrina Tuzi, interessante è l’esperimento della capsula del tempo, un grande contenitore in acciaio, dove ognuno potrà chiudere un pensiero, un desiderio o una riflessione, che verranno svelati solo tra 30 anni, nel 2045 quando sarà riaperta.

Oltre ai tour con gli asinelli, segnalo il mercato dei semi antichi e tante altre cose strane (e buone) dal mondo, il gioco della semina, reading poetici, incontri sull’alimentazione, spettacolo dei falchi, seduta collettiva di tai chi e, di notte, l’incontro con le stelle: un percorso suggestivo tra mitologia e scienza, guidati al riconoscimento delle costellazioni e all’osservazione dei principali corpi celesti con gli appassionati di cielo dell’associazione Alpha Gemini.

E poi ancora kalaha, e tiro ai barattoli, i laboratori con  Carlo Ciarrocchi, che insegnerà a fare il formaggio, dopo la mungitura della mucca  la manualità artistica di Matteo Pirlo che guiderà alla costruzione dei tamburelli, un laboratorio per imparare a creare la carta affidato alla maestria di Natan Kaaren… e tanto altro!

Per info: Somaria su facebook

Ortezzano, c.da Cisterna 1


 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!