
Una manifestazione decisamente originale e di notevole interesse per la (ri)scoperta delle antiche usanze, specie da parte dei bambini, è quella che si terrà a Fermignano (PU) l’11, 12 e 13 settembre 2015: il 30° Gran Premio del Biciclo Ottocentesco.
L’idea di questa manifestazione che non ritrova riscontro in nessun paese del mondo, nacque e prese consistenza nell’ambito della Pro Loco fermignanese nel 1966 con l’allora Presidente Comm. Pompeo Carotti. Per alcuni anni venne disputato con successo il Gran Premio. Dopo 18 anni di oblio, la Pro Loco di Fermignano (con il patrocinio dell’EPT di Pesaro e Urbino), ha ben pensato di rispolverare i vecchi bicicli e disputare il Gran Premio fra sette contrade che si contendono il “Biciclo d’Oro”.
Protagonista della manifestazione è, come scontato che sia, il biciclo, l’antenato della moderna bicicletta. Il “Gran Premio del Biciclo Ottocentesco” è una vera e propria gara tra le sette contrade della cittadina pesarese che si sfidano, lungo le vie del centro storico, per aggiudicarsi l’ambito trofeo del “Biciclo d’oro”.
Per tutta la durata della manifestazione, sono previste mostre, sfilate storiche, spettacoli, animazione e degustazioni di prodotti tipici locali.
Programma:
Venerdì 11 Settembre
09.00 Imbandieramento del Centro Storico
17.30 Apertura mostre:
“Bici del Passato” collezione di biciclette d’epoca a cura di Fernando Vichi – Sala Bramante;
“IO&LEI-Viaggio nelle relazioni tra madre e figlia” a cura dell’Ass. de.Sidera – Sala Bramante
“Dipinti ed Incisioni” di Patrizio Ambrosini – Museo dell’Architettura;
“Il Rame prende Vita” di Enrico Ciammetti – Corso Bramante.
18.00 Esibizione Pillole dal Saggio “sulle Ali della Fantasia” della scuola Chorus
18.30 “AltrIncontri”, spettacolo teatrale dell’Ass. Luoghi Comuni presso la Biblioteca Comunale
19.00 Apertura degli Stans Gastronomici in Piazza Garibaldi e Stand Senza Glutine in Piazza Astronauti.
“1° Sfida all’ultimo peperoncino tra gli Extraforti del Biciclo” presso gli stand gastronomici in Piazza Garibaldi
20.00 Saggio di Ginnastica Artistica dell’ ASD Vital Fermignano “L’Isola del…Tesoro” in Piazza Garibaldi
21.00 Presentazione “Pretty White”
22.00 Serata Latina con la scuola di balli caraibici Elvis y Sabrina, Alice, Martina e Chicco Dj.
Sabato 12 Settembre
10.00 Apertura mostre
15.00 Apertura del “Mercatino delle Pulci” in Corso Bramante e “Soffitte in Piazza” nel centro Commerciale
Fiera del Biciclo lungo le vie del paese
15.30 Gli Amici Artisti in Performance Pittorico-musicale in Piazza Giorgiani
16.00 Apertura degli stands gastronomici in P.zza Garibaldi e Stand Senza Glutine in P.zza Astronauti
“Una Merenda da Favola”, letture di fiabe presso il cortile della Biblioteca Comunale
18.00 Esibizione di Arte Marziale con A.S.D. Taekwondo Adriatico in Piazza garibaldi
19.00 Podistica di beneficienza AISM “Ivan non corre solo, facciamo correre la ricerca”
19.30 Degustazioni tipiche presso “La Piazzetta dell’Ottocento” in Piazza Giorgiani
21.00 Musica dal Vivo con la band TWIKI di Andrea Guerra, Michele Santoriello e Simone Cossignani in Piazza Giorgiani
Benedizione dei Bicicli in Piazza Santa Veneranda con la partecipazione del Concerto Cittadino
21.30 Punzonatura ed estrazioni delle batterie del Gran Premio del Biciclo in Piazza Garibaldi.
22.00 Danze e Balli con Maurizio Casettari e Samantha e
con la partecpazione delle Scuole di Ballo Dream Dance e New Forever Dance.
Domenica 13 Settembre
08.00 VII° Passeggiata del Biciclo organizzata dal Club 4X4 “i Cinghiali del Montefeltro”
10.00 Apertura del “Mercatino delle Pulci” e Soffitte in Piazza” al Centro Commerciale
Fiera del Biciclo lungo le vie del paese
– Apertura mostre
12.00 Apertura Stands Gastronomici in Piazza Garibaldi e Stand Senza Glutine in Piazza Astronauti
16.00 Rievocazione storica del Battaglione Estense di Modena e Colonna garibaldina Francesco Montanari di Mirandola
16.30 Corteo Storico del Biciclo Ottocentesco:
apertura del Paralimpico Simone Baldini, Campione Europeo di Triathlon 2015 su distanza Mezzo Ironman,
preceduto dai Carabinieri, seguono le bici e divise storiche della Ciclo Club Calcinelli, la Banda del Biciclo,
il Corteo di Fermignano, i 21 concorrenti ed i rappresentanti delle Contrade in gara,
il Battaglione Estense Colonna Garibaldina “Francesco Montanari” di Mirandola, Soldati e Dame Estensi di Modena, la compagnia Antitesi Teatro Circo e chiudono gli Strilloni del Biciclo.
17.00 Batterie Eliminatorie del Gran Premio
17.30 Intervallo della Compagnia Antitesi Teatro Circo
18.00 FINALE del Gran Premio
18.30 Esibizione della Banda del Biciclo con la partecipazione del Concerto Cittadino
19.00 Proclamazione dei vincitori.
19.30 Cena negli stands.
21.30 Gran Finale in Piazza garibaldi con lo spettacolo FREAK SHOW CIRCUS CABARET
della Compagnia Antitesi Teatro Circo.
Pro Loco Fermignano
www.proloco-fermignano.it
info@proloco-fermignano.it
Tel/Fax 0722 330523