
Cosa si intende per famiglia numerosa?
Secondo l’associazione nazionale famiglie numerose si tratta di nuclei dai 4 figli in su, secondo il fisco italiano il bonus per la famiglia numerosa va dato a chi ha almeno 3 figli minori (2018).
Scelta sicuramente oggi inusuale, è interessante cercare di capire come vive chi l’ha fatta e come si barcamena nella quotidianità.
Riporto dunque l’esperienza di una mamma della provincia di Fermo, madre di 5 figli, che ha accettato di rispondere ad alcune domande, permettendoci di conoscere un po’ della sua realtà.
La mamma vuole restare anonima.
*********************
Quanti figli hai?
5 figli
In che provincia delle Marche vivi?
Provincia di Fermo
Che età hanno i tuoi figli?
9 anni; 7½ anni; 5 anni; 3½ anni e 8 mesi
A che età li hai avuti?
Tra 24 anni e 33 anni
Sono tutti stati cercati o avete lasciato fare al caso?
Io e mio marito avevamo desiderio di famiglia con figli, ma non avevamo mai deciso il numero.
Consapevoli di ciò a cui andavamo incontro, ci siamo aperti alla vita con l’aiuto del Signore, tra paure e debolezze.
Lavori fuori casa? E tuo marito?
Io faccio la mamma a tempo pieno, mio marito lavora come operaio.
Come sono scandite le vostre giornate?
Al mattino i primi due si preparano e vengono accompagnati dal padre a prendere il pulmino per la scuola primaria.
Gli altri due li preparo un po’ più tardi e se facciamo in tempo prendono il pulmino per la scuola materna, altrimenti prendo l’auto e li accompagno.
Il piccolino resta a casa con me.
Preparo pranzo, ritorna mio marito e i primi due bimbi; nel pomeriggio fanno i compiti e nel frattempo ritornano gli altri due.
Nel pomeriggio li accompagno tra catechismo, sport e amici. La sera cena tutti insieme e a dormire.
Ci sono aiuti per famiglie numerose nella zona in cui vivi?
Si qualche aiuto lo abbiamo, anche se la società tiene poco conto delle esigenze di una famiglia numerosa.
Vivete in una casa grande?
Viviamo in un appartamento di 100 mq; ottimizzata al meglio per poterci stare tutti.
Chi ti aiuta nella vita di tutti i giorni?
Mio marito al termine del lavoro.
Ci dici quali sono secondo te i vantaggi e quali gli svantaggi di avere una famiglia numerosa?
I vantaggi sono la condivisione e la collaborazione familiare , lo stare insieme, il preoccuparsi dell’altro.
Gli svantaggi non riesco a trovarli.
Quali idee pensi che abbia la gente riguardo alla vostra tipologia di famiglia?
Tanta gente rimane entusiasta e curiosa e tanta gente ti evita e si schifa.
Hai mai ricevuto critiche? Da chi?
Le critiche sono all’ordine del giorno da chi non condivide il nostro modo di vivere.
Di cosa avresti bisogno per essere un po’ agevolata nella quotidianità?
Di una persona che mi affianchi nelle faccende domestiche.
Per spostarvi tutti insieme come fate? (auto , altri mezzi di trasporto… problemi con i seggiolini auto?)
Abbiamo un’auto a 7 posti, abbiamo 4 seggiolini.
Solitamente andate in vacanza?
No, per noi vacanza è uscire anche un solo giorno in qualche parco tematico o fare una semplice scampagnata.
***********************
Tutte le storie di questo tipo fanno parte della rubrica “Storie di Mamme“.
Chiunque volesse raccontare qualcosa, può scrivere all’indirizzo mammemarchigiane@gmail.com
Cosa devo dire riguardo alle critiche? Io e la mia compagna abbiamo una bambina di 7 anni ed un maschietto in arrivo. Lo scorso anno dopo 8 settimane abbiamo perso il bambino cose che capitano la natura fa sempre il suo corso.
Non ne volevamo più e tutti a criticarci di non lasciare sola nostra figlia. Poi una sera ci siamo guardati e abbiamo detto proviamoci ancora……….e la gente (spesso la stessa) diceva che non era il caso che tanto il mondo fa schifo e poi ci sono troppi rischi.
Da sei mesi la mia compagna è in dolce attesa e anche li sempre le stesse critiche.
Io vorrei 3 o anche 4 figli mi piacciono le famiglie grosse e numerose ma la mia compagna ha già detto basta. E’ giusto alla fine è lei che deve fare la gestazione.
Quindi mi aspetto le critiche sul fatto di essersi fermati a due.
Ora come ora siamo felicissimi so già che con i nostri due bimbi siamo proiettati verso il futuro e le critiche restano nel passato.
Sono una mamma single, ho solo 2 figli, ma non “cancellerei” nessuno dei due.
Ho sempre sostenuto l’aborto come diritto fondamentale della donna e tutela del bambino (se questo deve poi scontare con una vita di dolore la sua nascita non voluta).
Però abortire perché sei “fuori dalla norma” no, non è un’opzione.
Tu cosa senti davvero?
Se decidi di tenerlo contatta subito associazioni e gruppi di famiglie numerose: un supporto psicologico ti sarà di grande aiuto e magari troverai nuovi modi di organizzarti.
Un caro abbraccio
Anch’io non lo so se tenerlo aspetto quinto bambino mi mette paura… Già la gente ti vede strana con 4 figli è non riesco a capire comunque non mi interessa però mi mette paura averne 5 figli me la devo vedere da sola come sempre non so cosa fare Aiutoooo
Ciao Manuela
Sono Angelica, mamma di 5 figli come te.
Ho avuto anch’io in un primo momento paura per l’arrivo del quinto ma è stato un’attimo che poi ho cancellato e ho lasciato posto alla gioia della vita , un nuovo dono, una nuova sfida e perché no , un tesoro alla mia vita, alla vita di tutta la nostra famiglia.
Se prima era impensabile la sua presenza ora è il contrario, non possiamo pensare la nostra famiglia senza lui.
La gente ne dirà sempre una sia che te ne abbia 1,2,3,4,5 o più figli… amo la gente che invece di parlare fa domande per conoscere e ti incoraggia, oggi come oggi , una famiglia numerosa è rara e preziosa .
Non abbiamo una casa grande né siamo benestanti , mio marito fa il commesso, ma abbiamo visto che la provvidenza c’è ogni giorno.
Coraggio non ti abbattere , che il maligno non ti tolga la gioia di questo immenso dono.
Vedrai che il bambino porterà con sé infinita benedizione.