La gravidanza è un fase meravigliosa della vita ma allo stesso tempo un momento estremamente delicato ed importante. Il tempo dell’attesa va di pari passo alla costruzione dei ruoli di madre e di padre e all’instaurazione di un primo simbolico ed importantissimo contatto con il bambino.

Questo periodo rappresenta un elemento cruciale per la vita di coppia e per il vissuto personale e prepara a numerosi e importanti cambiamenti in famiglia.

La decisione di avere un bambino, pur essendo uno stupendo percorso, a volte ci mette di fronte a dubbi, difficoltà inattese e incertezze.

Molte volte invece, dopo 9 mesi senza alcun problema, ci si ritrova a vivere un momento di grande smarrimento dopo la nascita del bambino. In quel periodo può capitare di non sentirsi ancora a proprio agio col ruolo di genitore e forse un po’ impacciati e impreparati. Tante emozioni forti tutte insieme, la stanchezza, nuove e grandi responsabilità si presentano all’improvviso.

Proprio per questo il dott. Antonio Cervigni, psicologo esperto di età evolutiva, in collaborazione con mammemarchigiane.it, ha ideato uno spazio nel quale, con la sua supervisione e conduzione, le mamme i papà (e futuri tali) possano sentirsi accolti ed ascoltati nella loro soggettività, sia prima che dopo la nascita del loro bimbo. Un luogo dove condividere tutti quei cambiamenti che la maternità comporta nel delicato passaggio da diade a triade. Un gruppo aperto a tutti dove il centro sarà la relazione madre-padre-bambino in ogni fase della vita.

Inoltre, il confronto reciproco tra coppie di futuri genitori e mamme e papà già con alcune esperienze alle spalle,diventa utilissimo per capire e capirsi meglio.

Gli incontri si terranno presso “La piccola casa delle arti” via Potenza 34, Pollenza (fraz.Rotelli)

*****Sabato 5 dicembre alle ore 17.00 ****si terrà una presentazione del progetto, ad ingresso libero, utile per capire di che si tratta, senza impegno, e per definire le date del corso in accordo, per quanto possibile, con le esigenze degli interessati.

Un’occasione davvero interessante e utile, che può aiutarci a crescere insieme alla nostra famiglia. Uno spazio per non sentirsi soli e per confrontarsi con altri genitori, con la guida non invasiva di un professionista che saprà gestire ogni incontro con garbo ed accoglienza.

Per info e prenotazioni:

clubdellemamme@gmail.com

328 131 3822 dott. Antonio Cervigni

antonio.cervigni@gmail.com


*********

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!