
Sono fermamente convinta che alla base di ogni azione ci deve essere la conoscenza e la consapevolezza. Censurare non è mai sinonimo di una civiltà democratica e libera, che mi auguro tutti desideriamo per i nostri figli. Gli adulti devono essere pertanto in grado di avere strumenti adatti e di qualità per insegnare ai bambini a leggere il mondo reale che li circonda.
L’Arci ha lanciato per domenica 13 dicembre 2015 un’iniziativa rivolta a tutta Italia: “Chi ha paura del libro cattivo?”, maratona di letture dei libri messi all’indice dal sindaco di Venezia Brugnaro.
Anche mammemarchigiane.it, insieme alla Bottega del Libro di Macerata, all‘associazione Oz e all’associazione Osservatorio di Genere, aderiscono per la città di Macerata, ma in modo virtuale: tutti gli interessati possono partecipare facilmente.
Come ?
Realizzate un video (da casa o dove volete) anche col cellulare, mentre leggete uno dei libri messi all’indice e postatelo nella pagina dell’evento facebook creata per l’occasione: https://www.facebook.com/events/1108078819212014/
così anche Macerata si unirà a tutte le iniziative d’Italia che il 13 dicembre organizzeranno letture corali degli albi illustrati censurati. Possono ovviamente partecipare anche ‘lettori’ non maceratesi.
Cosa vogliamo ottenere? Vogliamo denunciare l’arretratezza di chi pone i libri all’indice, ma anche rappresentare il fare insieme, lo stare insieme per comprendere, per incontrare, per accogliere la diversità.
Una lettura corale che vuole aprire un dibattito sulla cultura e la libertà di espressione. Un momento di denuncia, di festa e di ironia, di corretta informazione, di formazione e di sensibilizzazione.
Aspettiamo il tuo video: facciamo sentire anche la nostra voce!!!
Mappa con tutte le iniziative d’Italia qui: www.google.com/maps/d/
L‘elenco dei libri messi all’indice è disponibile qui: http://www.arci.it/files/9914/4905/9000/LISTA_LIBRI_ALLINDICE.pdf