
A Monterubbiano l’arte del presepio ha origini antiche.
Risale al 15 febbraio 1384 un atto conservato nell’archivio notarile di Fabriano, nel quale il monterubbianese Giovanni Di Bartolomeo fa richiesta a frate Nicola Cataldo, dietro compenso di cinquanta fiorini d’oro, di realizzare alcune statue in legno ad altezza naturale che rappresentino la natività.
“Monterubbiano Paese dei Presepi”, è una mostra concorso nazionale di presepi artistici che si terrà dal 6 dicembre al 10 gennaio al Polo Culturale San Francesco (orari: 12 e 13 dicembre dalle 15 alle 19, dal 19 dicembre al 10 gennaio dalle 15 alle 20, festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 20).
La manifestazione attuale nasce durante le festività natalizie, dall’idea di alcuni Monterubbianesi di decorare angoli suggestivi del paese con presepi realizzati con materiali e tecniche varie. Negli anni sempre più persone hanno aderito all’iniziativa che è culminata nel 2013 con l’avvio di una vera e propria mostra dedicata all’arte presepiale.
Circa sessanta i presepi provenienti da tutte le Marche presenti. Durante tutta la manifestazione, che dura quasi un mese, nelle vie e nelle piazze del paese saranno allestiti decine di presepi che, pur non partecipando al concorso, contribuiranno a riscaldare l’atmosfera.
Ricco di iniziative il programma degli eventi.
Sabato 5 dicembre alle ore 21 si aprirà con la rappresentazione del Presepe di Greccio “Maria e Giuseppe in cerca di alloggio” (partenza alle ore 21 da Moresco e arrivo a Monterubbiano).
Domenica 6 dicembre alle ore 16 al Polo culturale, dopo l’inaugurazione della mostra, si terrà la prima Festa dei Tamburini (con la partecipazione dei tamburini della Cavalcata dell’Assunta e dell’Armata di Pentecoste).
Sabato 12 dicembre doppio appuntamento al Polo culturale: alle ore 16 letture su presepi e alle 17.15 laboratorio di arte presepiale per bambini gratuito (a cura dell’associazione culturale “Tutti a bordo con Susi e Selli”).
Domenica 13 dicembre alle ore 17 nel Polo culturale concerto della Banda di Monterubbiano.
Sabato 19 dicembre alle ore 18, sempre al Polo culturale, “Monterubbiano il Prese più antico del Mondo”, serata divulgativa a cura di Archeoclub Italia.
Domenica 20 dicembre alle ore 17 il Polo culturale ospiterà il Concertino di Natale della Banda di Monterubbiano.
Domenica 27 dicembre alle ore 17.30, ancora al Polo culturale, appuntamento con “Il cuore del Presepe”, spettacolo di danze sacre con il M° Antonino Savarese e il corpo di ballo “Stella Splendens”. L’anno nuovo inizierà, domenica 3 gennaio alle ore 17 con la premiazione del presepe vincitore.
Per visite guidate alla mostra e/o al paese scrivere a: turismomonterubbiano@libero.it
https://www.facebook.com/Monterubbiano-Paese-dei-Presepi-1115651388461877