In occasione della mostra “ILLUMINATI. Immagini dalla letteratura: Bellini, Dalì e i contemporanei”, a cura di Marcello Smarrelli, organizzato dal Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo in collaborazione con Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, i Servizi Educativi di Sistema Museo propongono divertenti visite – laboratorio rivolte a bambini e famiglie.

“ILLUMINATI” è una mostra trasversale rispetto alle epoche e alle aree geografiche, incentrata sul desiderio di rappresentare un assunto noto, ma spesso poco considerato e non privo di sorprese: la funzione iconografica delle opere letterarie e la loro capacità di ispirare gli artisti di tutti i tempi.

In dialogo con tre importanti luoghi storici di Pesaro, Musei Civici di Palazzo Mosca, Casa Rossini e Scalone Vanvitelliano, la mostra è l’occasione per assistere ad un confronto inedito tra esempi del patrimonio museale, che testimoniano sin dall’antichità l’uso di testi letterari come fonti iconografiche per le opere d’arte; le 100 tavole incise di Salvador Dalì realizzate negli anni cinquanta, con immagini visionarie tratte dalla Divina Commedia, oltre ad alcune edizioni illustrate del poema dantesco concesse dall’Ente Olivieri; e le opere dei contemporanei Francesco Arena, Francesca Grilli e Rä di Martino, ispirate o dedicati ad altrettanti capolavori della letteratura.

In mostra a confronto opere e citazioni che provengono dalla Divina Commedia ma anche dalle Sacre Scritture, dalleMetamorfosi di Ovidio, dalla Legenda Aurea e da lavori letterari molto più recenti come The Swimmer di John Cheever.

VISITE – LABORATORIO a PALAZZO MOSCA a cura dei Servizi Educativi di Sistema Museo

Sabato 13 febbraio
FACCIAMOLI A PEZZI!
Elementi e personaggi ricorrenti all’interno della mostra sono riprodotti tramite stampi e “fatti a pezzi” dagli operatori. Sarà l’ingegno e la voglia di divertirsi il motore per la ricostruzione dei pezzi in opere e storie mai viste. Per bambini da 3 a 10 anni.

Sabato 12 marzo
METAMORFOSI EMUTAZIONI
Personaggi in trasformazione attraverso un semplice gesto! Collage di carte varie e di riuso aiuteranno a costruire uno dei tanti protagonisti delle storie illustrate in mostra e la sua mutazione: Dafne diventa alloro, il sangue di Adone una rosa, Giove un toro. Oppure, puoi suggerire a Ovidio una nuova metamorfosi! Per bambini da 6 a 15 anni.

Sabato 2 aprile
DIVINA STA’ COMMEDIA!
Un racconto appeso ad un filo che si dipana…
Tanti attori sono raccontati dal poeta che viaggia, attraverso le tre cantiche fino ad arrivare alla redenzione finale: la visione di Dio in Paradiso.
Questo divino smarrimento ci consente di raccontare vicende che inanelleremo attraverso un filo rosso e costruiremo tutta la divina commedia in men che non si dica!

h 16.30 >  € 5 a bambino / € 3 con Card Pesaro JUNIOR Cult
Genitori/accompagnatori ingresso libero con Card Pesaro Cult

INFO T 0721 387541 / Biglietteria Palazzo Mosca negli orari di apertura dei Musei
www.pesaromusei.itpesaro@sistemamuseo.it

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!