In occasione del 2 aprile,  Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo il mondo si tinge di blu per manifestare un segno di consapevolezza nei confronti della sindrome che è cresciuta di 10 volte negli ultimi 40 anni. Dall’Empire State Building di New York, la Willis Tower di Chicago, la CN Tower di Toronto, la Burjul Mamlakah –Kingdom Tower di Riyadh in Arabia Saudita, alla Statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro in tutto il mondo si registrano eventi di solidarietà e sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie.

In occasione della campagna  #sfidAutismo, Rai sosterrà la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo con Fia una campagna di sensibilizzazione, di informazione e di raccolta fondi televisiva e radiofonica che permetterà di raggiungere nuovi obiettivi nella lotta all’autismo.

Anche le Marche saranno in prima fila per sostenere questa iniziativa. Ecco gli appuntamenti relativi alla nostra Regione:

  • 1/11 Aprile CinemAutismo Marche in quattro città marchigiane: per la terza volta CinemAutismo colorerà le Marche di BLU 1° aprile Civitanova Marche (MC) , 4 aprileFano (PU) , 7 aprile Ancona e 11 aprile Fermo
  • 1 aprile ore 17:00 L’Autismo nelle Marche verso un progetto di vita: passato, presente e futuro – discussione con Vera Stoppioni ed altri. Incontro organizzato a Fano da Omphalos e Fondazione Carifano nella Sala di Rappresentanza Fondazione Carifano Via Montevecchio 114
  • 2 aprile dalla ore 14:30 – Omphalos organizza Fano per la vita – Stadio “Mancini” incontro di calcio tra la Nazionale Italiana Cantanti vs. Campioni della ricerca nella Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo. L’evento di Fano segnerà una data importante nella storia della Nazionale Cantanti anche per un particolare debutto: per la prima volta nella storia dell’Associazione una cantante donna entrerà ufficialmente a far parte della Nazionale: sarà Chiara Dello Iacovo a scendere in campo con il numero 8, seconda classificata a Sanremo Categoria Giovani 2016
  • 2 e 3 aprile Urbino – Promosso dall’ Assessorato Pari Opportunità di Urbino sabato 2 aprile ore 9:00 Cinema Nuova Luce proiezione di alcuni cortometraggi sull’Autismo rivolta alle Scuole. Domenica 3 aprile Stadio del Rugby di Trasanni “Blue Meta” serie di Incontri di Rugby Integrato Valmetauro Titans Rugby – Ancona Rugby – Titans Blue Team + Blue Terzo Tempo, a chiudere interventi di FIR Marche ed Università degli studi di Urbino.

IN PARTICOLARE, A MACERATA

  • 2 aprile, ore 12.00-14.00 Aperitivo in Blu dal tema “Un ponte per l’Autismo. Prospettive da adulti” presso il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca”, Via Giosuè Carducci, 63/A, Macerata (MC), Regione Marche. L’evento è organizzato dall’ Università degli studi di Macerata e dal Centro Pedagogico Internazionale PROF con l’intervento della Prof.ssa Catia Giaconi, Don Vinicio Albanesi, Dott. Francesco Cucchi. Il costo per la partecipazione all’aperitivo-pranzo è di 16 euro. E’ possibile iscriversi e prenotare entro il 30 marzo centroprof@libero.it 366.5434361
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!