Dopo il grande successo della lezione di prova dello scorso 7 marzo, l’Asilo Nido Bimbomania di Sforzacosta conferma la partenza del corso di Musica 0-3 anni, ispirato alla Music Learning Theory di E.Gordon , con la bravissima insegnante Martina Novella.

Avrà dunque inizio  DA VENERDI 1 APRILE alle ore 17.00, la prima lezione del ciclo di 8 incontri, che si terranno ogni venerdì, da Bimbomania, in Via Tano n. 68 a Sforzacosta.

La dott.ssa Martina Novella    (sito www.enarmonia.it ) è musicista, pedagogista musicale, insegnante di massaggio infantile melodico ed educatrice di nido. Soprattutto è una persona solare, che sa rapportarsi in modo meraviglioso con i bambini, che le si affezionano già dopo un solo incontro. Ormai molto conosciuta nelle Marche centrali per essere una delle principali referenti per i corsi di musica adatti ai piccolissimi, sa trasmettere in modo assolutamente naturale il messaggio musicale, lingua universale che i bambini imparano a conoscere fin dal grembo materno.

La durata di un incontro è di 45 minuti circa. Per i bambini fino ai 36 mesi è necessaria la presenza e la partecipazione obbligatoria del/dei genitori per tutta la durata dell’incontro. ….se deciderete di venire sarà necessaria la viva e attiva partecipazione di tutti!

(quindi …no genitori in piedi che guardano…si genitori seduti coi bambini che partecipano..).

COME VESTIRE: Ai laboratori è necessario l’ingresso senza scarpe sia per i bambini, sia per i genitori.

Si consiglia di portare dei calzini, magari antiscivolo, e di vestire comodamente (pantaloni o tuta) in quanto si starà anche seduti sul pavimento

COSA SI FA DURANTE GLI INCONTRI DI MUSICA: dopo aver gonfiato tutti insieme in cerchio la nostra mongolfiera musicale (per andare a chiamare la musica) e dopo aver fatto l’appello doremi….il linguaggio verbale lascerà il posto al canto, alla melodia, al ritmo, alla corporeità, al movimento, alla voce…quindi..al linguaggio non verbale…mi raccomando….sch……non si parla…!!!

La Music Learning Theory (MLT) è stata ideata da E.Gordon (South Carolina University USA) ed è fondata su quasi 50 anni di ricerche ed osservazioni. Descrive le modalità di apprendimento musicale del bambino a partire dall’età neonatale e si fonda sul presupposto che la musica si possa apprendere secondo processi analoghi a quelli coi quali si apprende il linguaggio. Il corso ♫♪ MUSICA 0-5 ♫♪ ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale secondo le potenzialità e i tempi di ognuno e di guidare allo sviluppo dell’intonazione e del senso ritmico attraverso il gioco e il movimento tramite attività ludico-musicali di gruppo. Comunicando attraverso l’esempio diretto, il gioco e il movimento libero, la docente propone canti melodici e ritmici senza parole uniti a pattern tonali e ritmici offerti ascoltando e rispecchiando le risposte musicali di ogni bambino, permettendo in questo modo la comprensione degli elementi della sintassi musicale. Il bambino svilupperà un proprio vocabolario di suoni ascoltati e cantati attraverso le fasi di  ‘Acculturazione – Imitazione – Assimilazione’ e attiverà il processo di ‘audiation’, ossia la capacità di pensare musicalmente. Vocalizzi melodici e ritmici spontanei costituiscono una vera e propria forma di lallazione alla quale la docente risponde in modo intonato ai bambini in un vero e proprio dialogo fatto di prime “parole” musicali. Gattonamenti, sospiri, sorrisi, mani che battono il tempo si intrecciano in uno scambio affettivo, emotivo ed empatico.

LE RICERCHE SCIENTIFICHE DOCUMENTANO CHE LA MASSIMA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO SI REGISTRA NELLA PRIMISSIMA INFANZIA, UN PERIODO DI ASSORBIMENTO E DI APPRENDIMENTO IRRIPETIBILE!

♪♫♪ La musica proposta in maniera non occasionale porta frutti alla persona perché agisce sugli stati più profondi dell’essere e sulle emozioni, è nutrimento per la mente e per lo spirito, è divertimento e gioco, sviluppa le potenzialità espressive, è forma di comunicazione e benessere, rafforza il legame affettivo tra adulto e bambino, incrementa le capacità di ascolto, osservazione, rispetto delle regole, riflessione, immaginazione e creatività, permette la costruzione di capacità critiche e discriminatorie, rafforza l’autostima. Incrementa inoltre lo sviluppo cognitivo, l’integrazione della componente logica, percettivo-motoria e affettivo-sociale, attiva una ricca interazione tra i due emisferi del cervello. ♪♫♪

PRESSO L’ASILO NIDO BIMBOMANIA SONO INOLTRE ATTIVI I CORSI DI

‘GREMBO MUSICALE’ gravidanza con la musica  dalla 24°settimana di gestazione

MASSAGGIO INFANTILE MELODICO’ con-tatto sonoro per mamme/papà e bimbi 0-12 mesi. Le sequenze del massaggio derivanti dalla combinazione di elementi del massaggio indiano e svedese e di alcuni principi yoga e della riflessologia vengono accompagnate dal canto di melodie secondo i principi della Music Learning Theory di E.Gordon. Il canto unito al tocco crea una coinvolgente carica dialogica emotiva ed emozionale; il canto e la voce aiutano a veicolare il legame di attaccamento essendo anche un grande strumento di potenziamento cognitivo.

*****ISCRIZIONI ENTRO MARTEDì 22 MARZO*****

****************

Asilo nido Bimbomania di Eleonori Giorgia

Via Tano n. 68 – Sforzacosta (Mc)

Tel 0733/201380 – P. IVA 01282990439

 www.asilonidobimbomania.com

nidobimbomania@libero.it – Facebook: Asilo Nido Bimbomania

********** 

– post sponsorizzato – 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!