
Si terrà sabato 5 marzo alle ore 17.00 presso la Sala Joyce Lussu a Marina di Altidona (FM) l’incontro
“L’orto fa l’omu morto”
…mamme, contadini, nonni, amministratori alla scoperta dei veleni nel piatto!
Conferenza sull’uso indiscriminato dei pesticidi nella valle dell’Aso: danni alla SALUTE ed all’AMBIENTE
Si aprirà l’incontro con la proiezione del video tratto dalla “zappa sui piedi” di Andrea Pierdicca ed Enzo Monteverde a seguire il prof. Fabio Taffetani docente all’Università Agraria di Ancona ci parlerà dell’abuso dei pesticidi e dei relativi danni all’agricoltura, la dottoressa Ilse Maria Ratsch pediatra di Ancona tratterà il tema dei danni che queste sostanze provocano alla salute dei bambini. Infine verrà lasciato ampio spazio alla domande degli intervenuti ed al dibattito.
Moderatore della conferenza Paola Chicchese dell’ Az. Agr. M.E.S (Modulo Ecologico Sperimentale)
La conferenza di sabato rientra in un progetto più ampio nel quale si inseriscono altri incontri sulla tematica, il prossimo in programma sempre alla Sala Joyce Lussu di Marina di Altidona avrà come titolo “Le api nei campi dialogo tra apicoltori e agricoltura nelle marche”, a seguire a Monsampietro Morico altro incontro dal titolo “Riprendiamoci la terra non lasciamola ai pesticidi”, interverranno: Valerio Ballerini, agronomo, come fare agricoltura senza veleni rispettando salute e biodiversità; Alessandro Mingarelli, avvocato, come i cittadini possono difendersi dalla contaminazione da prodotti fitosanitari.