
A Pedaso si ripeterà anche quest’anno, nel giorno di Pasquetta, 28 marzo, uno degli appuntamenti marchigiani più poetici e originali per trascorrere una giornata nella natura: Pedaso Hanami 2016, la festa della fioritura dei ciliegi, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata del Giappone.
L’ Hanami (花見? lett. “ammirare i fiori”) è la tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi, in particolare di quella dei ciliegi da fiore giapponesi, i sakura (lett. “ciliegio”).
Hanami è la festività tanto cara al Sol Levante da far muovere fiumi di persone nei parchi del Giappone per festeggiare l’inizio della primavera scandito dallo sbocciare dei fiori di ciliegio.
Pedaso, dal 2013 ha voluto istituire questo evento, chiamato appunto PEDASO-HANAMI, in collaborazione con il “resort vacanze “CONTEA DEI CILIEGI” per far vivere agli intervenuti una giornata all’aperto, in contatto con la natura e nel più completo relax.
I Ciliegi in fiore, che sono presenti in più di 2500 unità nel “resort” situato all’interno di un bellissimo e vastissimo parco naturale sulla collina denominata “Monte Serrone” di Pedaso, fanno da magnifica cornice all’evento tutto dedicato alla natura.
Una magnifica occasione per ritemprarsi all’aperto sotto il bosco dei ciliegi in fiore, dove cultura, ambiente e folclore creano un’ inusuale fusione tra tradizione Italiana e Giapponese.
La festa della fioritura dei ciliegi è una delle principali feste della primavera per la cultura tradizionale giapponese. Durante l’Hanami le persone si riuniscono con la famiglia, gli amici e i colleghi sotto gli alberi di ciliegio per osservarne i fiori e mangiare e bere in compagnia. È sicuramente una delle feste per cui vale la pena aggregarsi con amici per passare una giornata fantastica.
Lunedì 28 marzo, dalle 10 al tramonto, a Pedaso, presso la Casa Vacanza Contea dei Ciliegi, in via dei Piceni 14, si terrà la manifestazione:
PROGRAMMA – Pedaso HANAMI 2016
10.00 – Apertura Pedaso Hanami 2016
11.00 – Inaugurazione ufficiale con taglio del nastro da parte
del Ministro Hiroshi Yamauchi, Ambasciata del
Giappone in Italia; introduzione con tamburi
Giapponesi Taiko a cura di Mugen Yahiro, Gruppo Munedaiko
11.30 – Esibizione della Scuola Karate-Do Wado-Ryu (kids) del M°Morelli [Karate Morelli]
12.00 – Laboratorio di Origami, l’arte giapponese di piegare la
carta a cura dell’Associazione Culturale Fortezza delle
Scienze
12.30 – Apertura Stand Gastronomici con selezione vini
cantine Ciù Ciù
– Picnic nel parco dei ciliegi
13.00 – Giochiamo insieme con le Ohajiki, le biglie piatte
giapponesi a cura dell’Associazione Culturale Fortezza
delle Scienze
13.30 – Volo aquiloni, Associazione Twister Team
14.00 – Laboratorio di Furoshiki, l’arte giapponese di piegare la
stoffa a cura dell’Associazione Culturale Fortezza delle
Scienze
– Degustazione tè e dolci Giapponesi, Ass.ne Fortezza
delle Scienze
14.30 – Dimostrazione tecniche di massaggio Giapponese
Ampuku (armonizzazione dell’addome), Associazione
In Cammino
15.00 – Esibizione Scuola Karate-Do Wado-Ryu (senior) del M° Morelli
15.30 – Giochiamo insieme a Menko, il gioco delle carte da
ribaltare a cura dell’Associazione Culturale Fortezza
delle Scienze
16.00 – Corso di Koi koi un avvincente gioco strategico con le
coloratissime carte hanafuda, a cura dell’Associazione
Culturale Fortezza delle Scienze
16.30 – Esibizione tamburi Giapponesi Taiko a cura di Mugen
Yahiro, gruppo Munedaiko
17.00 – Dimostrazione di Kendo, Scherma tradizionale Giapponese, Associazione Umi no Kenshi – Kendo Porto San Giorgio
Per tutto il giorno
– Concorso Fotografico – Associazione “Altidona Belvedere”
– Esposizione e prova auto ibride Toyota – “Drive-in Grottammare”
– Mostra Bonsai – a cura di Alfredo Di Marino
– Mostra Cani Akita Inu– a cura di Federica Eleuteri
– Mostra “Auguri, Goldrake!” giocattoli e oggetti dell’età d’oro dei
cartoni animati giapponesi – Associazione Culturale Fortezza
delle Scienze
– Mostra di pittura “il Viandante e la sua Orma” a cura di Claudio
Fazzini
_ Associazione Overart “Omaggio al Maestro K.Hokusai -La Grande Onda-
Murales Lingomare sud dei Cantautori Pedaso. Punto shop Contea dei Ciliegi
– Mostra e vendita di “Origami” a cura del “Consiglio Comunale dei
ragazzi di Pedaso e Altidona
– Mercatino di abbigliamento giapponese “Harajuku style” a cura del gruppo Harajuku Fashion Walk Pescara.
Su facebook: https://www.facebook.com/events/194131340960625/