DomEnica 3 aprile, ore 16.30, l’appuntamento mensile “#Domenicalmuseo” del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona ad aprile sarà dedicato ai pesci, e prenderà il via con una visita dei bambini alla scoperta dei mosaici con scene acquatiche nella sala “Giuliano de Marinis”, dedicata ad Ancona in età romana.

Davanti ai mosaici, inizierà la storia: come nascono questi magnifici tappeti di pietra, come sono realizzati, cosa rappresentano i frammenti esposti al Museo, dove erano collocati e il loro valore, di ieri e di oggi.
L’émblema con uccelli acquatici e pesci (dall’ex Palazzo Abdom-Almagià, nella Galleria Dorica) offrirà l’occasione per una riflessione sulla pesca nell’antichità e sui piatti a base di pesce, compreso il garum, salsa dal gusto per noi assai discutibile.

Nel laboratorio prenderanno poi vita pesciolini di carta multicolori, da acciuffare con ami di cartone e lenze, come una vera e propria pesca. Dopo la cattura si potrà guarnire e accessoriare il pesciolino, per renderlo più colorato e vivace, anche abbigliandolo con cappelli, baffi, collane, occhiali e coroncine.
E infine, nello spazio “…qui nascono storie!”, i bambini faranno parlare il loro pesciolino, e il loro racconto verrà raccolto da un pescatore davvero misterioso…

Laboratorio adatto a bambini dai 6 anni in su.

INGRESSO GRATUITO

L’incontro è riservato a un numero limitato di partecipanti, pertanto sarà necessaria la prenotazione al numero di tel. 071 202602.

Ancona, via Ferretti, 6

https://www.facebook.com/MuseoArcheologicoAncona

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!