
Negli ultimi tempi la sensibilità verso tematiche ambientali e legate alla salute sta fortunatamente crescendo e sempre più persone prendono coscienza dell’importanza di scegliere i prodotti da comprare e di non farsi scegliere dalle aziende che investono soprattutto in marketing.
Specialmente per quanto riguarda i prodotti di cosmesi, sia per adulti che per bambini, è fondamentale conoscere quello che mettiamo a contatto diretto con la pelle, ben consapevoli che la letteratura scientifica più recente ha trovato molte correlazioni fra malattie e problematiche dermatologiche o addirittura oncologiche, con l’uso ripetuto di prodotti chimici contenenti sostanze dannose, sebbene ammesse dalla legge.
In questo contesto assume un grandissimo valore l’esistenza di piccole realtà locali, dedite ad una scelta accurata delle materie prime e della formulazione, il più naturale possibile, dei prodotti che mette in commercio. E’ questo il caso di LINFADERM, una nuova linea cosmetica per la cura del corpo a base di sostanze prettamente di origine e derivazione naturale. Un piccolo laboratorio artigianale nel centro della campagna marchigiana, a S. Ginesio, nato dall’idea di un donna con una profonda passione verso tematiche ambientali e sostenibili e con la convinzione di fondo che la natura fornisce tantissime soluzioni assolutamente in linea con le nostre esigenze di cura e benessere.
I cosmetici LINFADERM sono formulati esclusivamente con ingredienti naturali, privi di sostanze chimiche sintetiche come petrolati, parabenei, siliconi, oli minerali, SLS, SLES che risultano dannosi e rischiosi tanto per la salute, quanto per l’ambiente.
Bagnoschiuma, contorno labbra, contorno occhi, crema viso, crema mani, crema corpo, gel gambe e piedi, dopobarba, detergente mani, tutti creati dopo un’attenta selezione delle materie prime rigorosamente di origine vegetale, insieme allo studio di formule innovative testate esclusivamente su donne e uomini e non su animali, che assicurano la massima sicurezza anche per le pelli più sensibili, garantendo, nello stesso tempo, la massima efficacia sulla pelle, che acquisisce estrema luminosità ed elasticità.
LINFADERM è un’occasione per prendersi cura di se stessi e dell’ambiente in cui viviamo in modo rispettoso, efficace e sostenibile.
La sicurezza dei prodotti LINFADERM deriva dalla collaborazione con l’azienda RECUSOL dell’Università di Camerino, che grazie alla sua ampia competenza nel settore cosmetico ed alla disponibilità di un laboratorio con strumentazioni avanzate, ha permesso di analizzare e valutare la stabilità e la tolleranza cutanea degli articoli.
Tutte le informazioni e il catalogo dei prodotti , comprensivi degli INCI, dichiarati in modo del tutto esplicito, sono consultabili nel sito web www.linfaderm.it
E’ possibile acquistarli per ora nelle provincie di Ancona, Macerata e Fermo, nei seguenti negozi:
ERBORISTERIA ANTICHI RIMEDI – 0733 1839119
Piazza Della Libertà 77/A
62028 Sarnano (MC)
TABACCHERIA GIUSY di Cardinale Giuseppina – Tel. 0733 663111
Via Picena 27
Santangelo In Pontano (MC)
Erboristeria Erbolandia di Gianluca Marconi – Cell. 349 1239540 – Fax 071 2071262
Via Raffaello Sanzio 12
60125 Ancona (AN)
Viale F. Petrarca 22/24
63822 Porto San Giorgio (FM)
Via Corso Garibaldi 8/10
62029 Tolentino (MC)
Inoltre, se sei interessato a diventare rivenditore, puoi chiedere informazioni scrivendo una mail a info@linfaderm.it