Mercoledì 20 aprile 2016, a Macerata alle ore 18, presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, il rinomato psicologo Paolo Crepet sarà presente per presentare il suo libro “La gioia di educare”. L’autore sarà intervistato da Antonio Carnevale, giornalista di Panorama. Ingresso libero.

****ATTENZIONE: AGGIORNAMENTO DI MARTEDì 19 APRILE: l’incontro con Crepet si terrà all’Accademia delle Belle Arti, Sala Svoboda e non più alla Biblioteca Mozzi Borgetti****

L’iniziativa rientra nel programma di “Panorama d’Italia”, la live&media experience della rivista Panorama, che racconta l’Italia direttamente dalle sue piazze con iniziative ed eventi aperti a tutti.

Il newsmagazine diretto da Giorgio Mulè torna dunque a celebrare i protagonisti dell’Italia migliore nel mondo dell’impresa, dell’economia, della cultura e dell’enogastronomia in 10 nuove città italiane da marzo a novembre, con un format premiato da un successo travolgente e tante novità.

In 10 tappe da marzo a novembre, Panorama ha cominciato ad attraversare l’Italia da nord a sud, coinvolgendo eccellenze locali e ospiti prestigiosi moderati dalle firme del giornale. Per quattro giorni ogni città accoglierà un calendario ricco di appuntamenti nei luoghi più vivi e rappresentativi, a stretto contatto con i suoi protagonisti. Il tour è partito da Genova (30 marzo-2 aprile) per poi fare tappa a Macerata (20-23 aprile), Perugia (11-14 maggio), Padova (8-11 giugno), Ravenna (29 giugno-2 luglio), Costiera Amalfitana (7-10 settembre), Cagliari (28 settembre-1 ottobre), una tappa speciale a Milano (16-22 ottobre) e per finire Mantova (9-12 novembre) e Trapani (23-26 novembre).

I principali incontri saranno visibili in diretta su Panoramaditalia.it, sul canale Panorama.tv. Nel sito dedicato al tour anche quest’anno sarà disponibile un’area per la registrazione agli eventi, che garantirà un abbonamento gratuito di tre mesi all’edizione digitale di Panorama. Sui principali social network si potranno condividere tutte le impressioni e le esperienze dagli eventi di Panorama d’Italia usando l’hashtag #panoramaditalia. L’account Twitter @panoramaditalia commenterà in tempo reale tutti i momenti più significativi coinvolgendo i protagonisti degli incontri.

Questo il programma complessivo per i giorni dedicati a Macerata:

MACERATA 20/ 23 APRILE 2016 

MERCOLEDì 20 APRILE

h.16.30 Piazza della Libertà, Casa Panorama d’Italia – “Macerata: Viaggio nella città segreta”. Raduno dei partecipanti e inaugurazione della tappa con il sindaco Romano Carancini

 h.18.00 Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti Macerata, Sala Castiglioni – Incontro d’autore, Antonio Carnevale (giornalista di Panorama) intervista Paolo Crepet, autore del libro “La gioia di educare” 

h.20.00 Teatro Lauro Rossi – I Tesori di Macerata:  Lezione di Vittorio Sgarbi

GIOVEDI’ 21 APRILE

h.9.30 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso – Dibattito: “L’Italia riparte da Macerata”. Modera l’incontro: Giorgio Mule’ (direttore di Panorama)

Ospiti: Ferdinando Cavallini (direttore generale della Banca della Provincia di Macerata); Giovanni Clementoni (presidente di Confindustria Macerata); Luigi Lacchè (rettore dell’Università degli Studi di Macerata); Pietro Marcolini (presidente ISTAO); Serena Sileoni (vicedirettore dell’Istituto Bruno Leoni); Paolo Tanoni (avvocato)

Coffee break

h.11.30 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso – Dibattito “Start Up: Innovare e rinnovarsi”. Modera l’incontro: Barbara Carfagna (giornalista di Tg1)

Ospiti: Danilo Iervolino (presidente Università Telematica Pegaso – via Skype);

Andrea Miccio (responsabile di imprenditorialità dell’area incentivi e innovazione di Invitalia), Fernando Napolitano (presidente e ceo IB&II – via Skype da New York); Giuseppe Ravasi (manager of Cloud Ecosystem Development, IBM Italia)

Case history: Andrea Carpineti (Design Italian Shoes), Giorgio Guidi (The Hive)

h.16.00 Teatro Lauro Rossi – “Presidente mi spieghi…” Luca Ceriscioli, governatore della Regione Marche, risponderà alle domande dei cittadini. Moderano l’incontro: Giorgio Mule’ e Matteo Zallocco (direttore di Cronache Maceratesi)

h.19.30 Teatro Lauro Rossi – Incontro con la musica: Gianni Poglio (giornalista di Panorama) intervista Noemi. A seguire live acustico

VENERDì  22 APRILE

h.8.30 Banca delle Marche, Sala Convegni  – “Panorama, carriere e lavoro”. In collaborazione con HRCommunity Academy

h.10.00 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso – Convegno: “Macerata e le sue eccellenze” – Modera l’incontro: Giorgio Mule’

Ospiti: Rossano Bartoli (segretario generale Lega del Filo d’Oro); Marco Graziano Ciurlanti (presidente Cosmari); Adolfo Guzzini (presidente iGuzzini illuminazione); Marcello Mancini (ad Performance Strategies); Andrea Novelli (ad Simest); Nando Ottavi (presidente e ad Nuova Simonelli); Paolo Pagnanini (Labware); Annarita Pilotti  (ad Loriblu)

h.13.00 Centrale.eat – Show cooking dello chef stellato Michele Biagiola – a seguire food experience. Durante l’evento degustazione di prodotti Il Melograno.

h.17.00 Teatro Lauro Rossi – I grandi eventi di Focus: “Vedo e prevedo, processo alle previsioni del tempo” e inoltre: “Il mistero svelato dei venti di Macerata”

Modera: Jacopo Loredan (direttore di Focus)

Ospiti: Chiara Boschi (geochimica e ricercatrice dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse, Igg-Cnr di Pisa); Luigi De Rocchi (responsabile studi e ricerche Cobat), Guido Guidi (Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare);

h.19.00 Teatro Lauro Rossi – Incontro al cinema: Emanuela Fiorentino (vicedirettore di Panorama) e Raffaele Curi (regista teatrale) intervistano il premio Oscar Dante Ferretti 

h.21.00 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso, Incontro con la musica: “Saturnino & Friends, tributo a David Bowie” – il live sarà preceduto da un’intervista di Gianni Poglio a Saturnino

SABATO 23 APRILE

h.10.00 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso -Talk con il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni*

* eventuali variazioni dell’incontro saranno comunicate sul sito: www.panoramaditalia.it 

h.10.30 Teatro Lauro Rossi – I grandi eventi di Focus: “A spasso nello spazio” Modera: Jacopo Loredan

Ospiti: Umberto Guidoni (Astronauta) e Giuseppina Pulcrano (Esperta di comunicazione scientifica, di alta formazione, education per le scienze e tecnologie spaziali)

h.12.00 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso – Talk show di chiusura, Alfonso Signorini (direttore di Chi) intervista Maria Paola Rosini, attrice del film “Come saltano i pesci”

 

Eccco il link per partecipare agli eventi di macerata:

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!