
mammemarchigiane.it stringe una nuova colalborazione con un’ostetrica. Si tratta della dott.ssa Susi Monacelli, che opera nei territori di Macerata e Fermo. Per tutto il periodo della sua partnership, la dott.ssa Monacelli si rende disponibile gratuitamente per email a tutti i genitori che desidereranno rivolgersi a lei con domande, dubbi, curiosità relativi ai suoi campi di interesse, tramite il servizio SOS OSTETRICA
Ecco la sua presentazione:
“Mi presento, sono Susi Monacelli ostetrica dal 2010. La mia passione è esplosa quando, durante il corso di laurea, ho visto il primo parto… Ricordo le emozioni intense che mi invasero. In poco tempo dal senso di rabbia nel veder soffrire, come mai prima, una donna, sono passata alla gioia ed alla felicità. La stessa che ho letto nel volto della nuova mamma, capace di cancellare tutto quel dolore provato fino a quegli attimi precedenti…. E poi, naturalmente, l’amore. Quello della neo mamma e del neo papà per la piccola nascitura. Fu come un’esplosione che invase tutta la sala parto. Mi colpì appieno e da quel momento non mi ha più abbandonato. Mi guida passo passo nel sostenere la donna durante questa esperienza così delicata quanto estremamente impegnativa.
Il mio “lavoro” non si racchiude solamente nell’ambito della gravidanza, ma inizia già dall’adolescenza. Per questo ho sviluppato progetti per educare i giovani a vivere la propria sessualità in modo consapevole, scoprendo le trasformazione del proprio corpo, cercando di ascoltare i propri problemi e aiutandoli a trovare una soluzione.
Altro aspetto è la fase del pre-concepimento. Prepararsi alla gravidanza, e a tutto quello che la stessa comporta, è di estrema importanza per poterla vivere con responsabilità e consapevolezza. Per questo offro consulenze ostetriche, anche a domicilio, pre-concezionali e nelle prime settimane di gestazione.
La mia specializzazione in Osteopatia e Polarity (la quale rappresenta una sintesi di tecniche osteopatiche, cranio sacrali e altre tecniche di massaggio elaborata da Randolph Stone, con approccio globale alla persona) in gravidanza, parto e puerperio mi permette di individuare precocemente problematiche a livello strutturale della donna, tipo la sciatica o le lombosciatalgie. Così da poter consigliare, qualora necessario, l’intervento di un professionista esperto che possa aiutare la donna/coppia a risolvere certe situazioni, in modo da poter intraprendere la gravidanza in piena gioia e serenità di spirito. L’integrazione della Polarity nei trattamenti osteopatici, o come sintesi finale di un trattamento o come trattamento primario, soprattutto nelle malposizioni in gravidanza e nel travaglio, aiuta la donna ad attivare i processi fisiologici.
In collaborazione con altri professionisti, mi occupo di corsi di preparazione al parto di coppia, in gruppo o a domicilio. Il mio compito è quello di far emergere nella donna/coppia l’istintività e le capacità insite. Tutto questo anche con l’aiuto dell’acqua. E’ possibile effettuare infatti corsi di “Acqua Mamma” che svolgo in centri predisposti del territorio. Quando si è in acqua si avverte la consapevolezza che corpo e spirito sono inscindibili. Una fusione esistente prima della nascita che permette di tornare a quell’unità primitiva e primigenia che si vive quando si è immersi nel liquido amniotico.
Come ostetrica mi occupo anche dell’assistenza al travaglio in casa e accompagnamento in ospedale. Questo servizio offre alle donne la possibilità di vivere tranquillamente e in maniera monitorata il travaglio a domicilio nella prima fase. La presenza dell’ostetrica di fiducia si garantisce anche durante il percorso in ospedale fino al momento del parto.
Un volta nato il/la bimbo/a, sostengo la tecnica denominata Lotus Birth®, una bellissima e logica estensione della nascita naturale: ci invita a rispettare il cosiddetto secondamento, la fase in cui nasce la placenta, e ad onorare quest’ultima quale prima fonte di nutrimento del neo-nato.
Ovviamente la mia mansione non termina con il parto ma prosegue anche dopo.
Molti sottovalutano i cambiamenti che arrivano dopo il lieto evento. Il mondo intorno alla coppia si modifica inevitabilmente con l’arrivo di un altro essere. Così cambiano le abitudini, gli interessi, ecc… e alle volte, in particolare alla donna, occorre un aiuto ulteriore a quello che si può trovare in casa dai propri familiari. Un sostegno fatto anche di giusti consigli. Per questo mi occupo di corsi post-parto, un percorso ulteriore di confronto, anche con altre donne che vivono il medesimo stato d’animo, che può aiutare a risollevarsi e trovare la giusta forza per affrontare anche questo nuovo sforzo. Si deve tener conto che il post-partum è un periodo di estrema fragilità. La donna si sente sola, nessuno la può capire veramente anche perché tutti sono centrati sul nuovo nascituro e nessuno si prende cura di lei. In questo periodo, invece, è importante rassicurare la donna, farla sentire considerata ed indispensabile, in quanto se lei non è serena, il bambino, che è legato alla madre da un cordone invisibile, percepisce tutto e, di conseguenza, percepirebbe quello stato d’animo rischiando di creare disarmonie nella neofamiglia. Per questo si propongono visite a domicilio e, per chi ne ha bisogno, anche un sostegno all’allattamento.
Un’ulteriore attività è legata al mondo dei più piccoli. Mi occupo infatti di corsi in acqua per neonati e bimbi fino ai 3 anni. I due corsi, “Acqua Baby” e “Acqua Bimbo”, sono utili per vari aspetti. Far rivivere al bambino un ambiente ben conosciuto è di estrema importanza e lo aiuta sia interiormente che fisicamente. In primo luogo si trasmette serenità ed armonia, poi lo si aiuta a sviluppare quella muscolarità e quell’equilibrio necessari per affrontare il mondo “terrestre”.
Abiti nella provincia di Macerata o di Fermo? Sei in dolce attesa? Vuoi vivere con me questa esperienza? Vuoi provare un nuovo percorso? Contattami! Il mio numero è 320.5508377 o se preferisci scrivimi un’email all’indirizzo ostetricamonacellisusi@gmail.com o su Facebook, con messaggio privato, Ostetrica Susi Monacelli.
Ti aspetto per poter vivere insieme questo momento di magica sacralità.”
Dott.ssa Susi Monacelli, Ostetrica
Dott.ssa Ost. Monacelli Susi