“Artisti in Piazza”, Festival Internazionale di Arti Performative di Pennabilli (PU) raggiunge l’importante traguardo della 20^ edizione.

Da mercoledì 1 giugno a domenica 5, la città di Pennabilli diventa la capitale dell’arte e dello spettacolo: 60 compagnie internazionali, 400 repliche di spettacoli in 5 giorni, concerti e performance da tutto il mondo. Numerose le discipline artistiche eseguite nelle vie, piazze, vicoli e giardini del centro storico: esibizioni di musica, performance di teatro, nuovo circo, walking act, clownerie, giocoleria…

Il paese di Pennabilli, antico borgo del Montefeltro nell’entroterra riminese si trasforma in un grande teatro all’aperto per un pubblico da 0 a 100 anni !

Oltre alle esibizioni all’aperto, alcuni spettacoli sono allestiti nel Teatro Vittoria, mentre gli chapiteu dell’area Palacirco ospitano durante il pomeriggio spettacoli di teatro e nuovo circo e, dalle 22:00 in poi, concerti e dj set per ballare fino a tarda notte.

Artisti in Piazza ospita anche il tradizionale “Mercatino del solito e dell’insolito”: un mercato di artigianato artistico con 90 espositori, frutto di un’attenta selezione maturata negli anni, che propongono prodotti artigianali di alta qualità.

Il Festival Internazionale di Arte in strada “Artisti in Piazza” fin dal ’97 si è subito contraddistinto come uno dei più importanti festival di arte di strada in programma in Italia attirando di anno in anno sempre più pubblico fino ad arrivare a circa 40.000 presenze (media delle ultime edizioni). Con il passare del tempo si è evoluto in festival multidisciplinare, ospitando ogni genere di arti performative esibite in strada. Ogni edizione è caratterizzata da debutti nazionali ed internazionali.

Completano l’offerta stands gastronomici ed i ristoratori locali che propongono cucina della tradizione locale ed etnica, snack, frutta fresca e goloserie.

Una parte del programma è dedicato ai bambini, a cui viene riservato anche lo spazio dell’Orto dei Frutti Dimenticati (creazione del maestro Tonino Guerra) all’interno del quale i bambini possono muoversi in libertà ed assistere a spettacoli e partecipare a laboratori a loro dedicati.

ORARI

mercoledì 1 giugno dalle 20.00 alle ore 01.00
giovedì 2, venerdì 3, sabato 4, domenica 5 dalle ore 15.00 alle ore 01.00
tutti i giorni all’area Palacirco la kermesse continua fino alle ore 03.30

COSTI DI INGRESSO

8 € / mercoledì
12 € / giovedì, venerdì , sabato e domenica
Abbonamenti (solo giorni consecutivi):
16 € / mercoledì e giovedì
20 € / 2 giorni (da giovedì)
24 € / mercoledì, giovedì e venerdì
27 € / 3 giorni (da giovedì)
34 € / 4 giorni (da giovedì a domenica)
37 € / 5 giorni (da mercoledì a domenica)

INGRESSO GRATUITO FINO A 13 ANNI COMPIUTI
Parcheggio auto gratuito
Non sono disponibili prevendite, biglietti e abbonamenti sono acquistabili alle casse d’ingresso.

ATTENZIONE !!!!
È vietato in base a ordinanze comunali e prefettizie:
l’ingresso al festival con cani di qualsiasi taglia
l’ingresso al festival con contenitori di vetro
saranno applicate limitazioni sul consumo di alcolici

Tutte le informazioni dettagliate nel sito dedicato: http://www.artistiinpiazza.com/

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!