
Tra le diverse offerte in fatto di asili nido nella zona di Macerata è da notare quella de “Il Bosco dei 100 acri”, che si trova a Piediripa, in Via Volturno 67, sulla strada che viene da Macerata, all’inizio del quartiere residenziale.
Si tratta di una piccola realtà, un “micronido” come la stessa titolare lo definisce, a carattere del tutto familiare, che garantisce professionalità e attenzione ad un piccolo gruppo di bambini. Il Bosco dei 100 acri, fin dal 2004, punta infatti sopratutto alla qualità e non alla quantità, in modo da poter offrire ad ogni bimbo il massimo delle cure e delle attenzioni, arricchite dalla competenza di Ilenia, la titolare, psicologa ed educatrice, sensibile ad ogni singola esigenza.
La dott.ssa Ilenia Contigiani organizza anche periodicamente molti incontri dedicati ai genitori, per sostenerli nel delicato compito di assistere la crescita dei figli e propone un ambiente controllato ed organizzato.
Il Bosco dei Cento Acri è stato ed è il primo ed unico Asilo Nido della zona diretto da uno psicologo che prende parte direttamente alla sua completa gestione.
Lo staff è composto da due educatrici stabili con esperienza di nido decennale, costantemente tenute aggiornate da corsi specifici del settore e da tirocinanti del corso Educatore nido e comunità infantili dell’Università di Macerata, Scienze della formazione con la quale Il bosco dei cento acri è convenzionato. Si dà in questo modo ai bambini sia la sicurezza delle figure di riferimento stabili nel tempo e sia la possibilità di socializzazione anche con nuove figure adulte, che affiancano quelle fisse.
Al Bosco dei 100 acri è inoltre attivo un servizio di Pet Therapy. Oltre alle attività regolari, sono previsti durante l’anno diversi tipi di laboratorio ideati dalle tirocinanti con la supervisione della tutor referente delle educatrici e realizzati dai bambini, in particolare i più grandi. I temi sono interessanti e le modalità sempre nuove e stimolanti, i bambini sperimentano i materiali più disparati e mettono in atto tutta la loro creatività, i laboratori toccano gli argomenti più ampi, quali il computer, gli animali, l’inglese, il teatro, la cucina, il giardinaggio, la musica, l’arte, l’attività motoria.
La sicurezza è fondamentale. Per questo sono scelti per arredi, materiali, giochi, alimentazione, prodotti prima infanzia e pulizia, solo i prodotti migliori, che rispondono a requisiti molto alti di qualità.
Il nido si trova al secondo piano di un condominio in un palazzo nuovo ed antisismico, è dotato di porta blindata, alte recinzioni sui balconi e videocitofono che evitano qualsiasi intrusione di estranei nella struttura.
Per quanto riguarda l’alimentazione, vengono utilizzati prevalentemente cibi provenienti da agricoltura biologica, senza conservanti, coloranti né additivi chimici, di marchi riconosciuti e certificati.
Il Bosco dei 100 acri apre le iscrizioni per l’anno 2016-2017 a partire dal 3 maggio 2016 e vi invita a telefonare per fissare un appuntamento e visitare il nido: 0733.292295 – 3388354211
Via Volturno 67, Piediripa (Mc)