La Cooperativa Sociale Il Faro presenta un’iniziativa unica e senza precedenti nel territorio maceratese: un campo estivo rivolto specificatamente a bambini con Disturbo di Spettro Autistico, di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

La prima edizione di questo corso, che si distingue per l’alto valore sociale e per la grande importanza che riveste per le famiglie con queste dinamiche, si terrà nel mese di luglio 2016 a Macerata.

L’obiettivo generale è quello di proporre un centro estivo esclusivo per bambini con autismo, ognuno di essi con un progetto educativo individuale, realizzato con educatori esperti del settore e con strumenti di intervento riconosciuti a livello internazionale. L’intervento offerto consiste nella valutazione, programmazione e supervisione di un’azione educativa comportamentale basata sui principi scientifici e sulle procedure dell’Analisi Applicata del Comportamento (ABA), attualmente riconosciuto come il trattamento maggiormente efficace per l’educazione dei soggetti con Disturbi di Spettro Autistico (DSA).

Il progetto è strutturato da attività singole e di gruppo, specifiche per gli obiettivi che l’equipe di lavoro stabilirà per ognuno di essi. Ogni bambino avrà quindi un curriculum individualizzato, con una presa dati specifica, su cui gli educatori lavoreranno quotidianamente.

L’approccio vede, al centro dell’intervento, il gioco come mezzo per raggiungere i piccoli e grandi obiettivi di ogni bambino. Il programma di lavoro sarà altamente strutturato, garantendo in questo modo il massimo dell’organizzazione e della professionalità, in un ambito, come quello dell’autismo, così delicato e complesso.

Da uno studio del territorio maceratese, risulta una certa carenza e inadeguatezza dell’offerta d’intervento terapeutico rivolta ai soggetti con questa problematica. Tale offerta, infatti, riguarda prevalentemente l’intervento farmacologico, logopedico e psicomotorio, e dopo i diciotto anni d’età l’inserimento in case protette, inoltre nel periodo estivo spesso vengono interrotti anche questo tipo di interventi.

Il Faro dunque offre una proposta concreta, efficace e scientificamente giustificata a queste mancanze, in modo del tutto professionale e competente.

La Summer School prevede un’intervento individualizzato, in base alle esigenze dei genitori e alle capacità del bambino, attraverso le seguenti attività:

  • Valutazione e programmazione del PEI (ABLLS-R, VB-MAP, EBIC)
  • Interventi strutturati one-to-one di tipo DTT (Discrete Trial Teaching)
  • Interventi NET (Natural Environment Teaching)
  • Attività di gruppo
  • Attività di gioco singolo e di gruppo
  • Autonomie personali
  • Autonomie sociali
  • Attività di psicomotricità
  • Laboratori (art and craft, disegno, ecc..)

Per il raggiungimento degli obiettivi si predispone adeguato ambienti di lavoro per gli educatori, anche in funzione delle necessità dei bambini:

  • stanze, con postazioni di lavoro a tavolino one-to-one
  • 1 salone per attività di gruppo (gioco, art and craft, attività motoria, NET)
  • 1 cortile esterno – mensa- palestra
  • servizi igienici per maschi e femmine
  • tavoli  e  sedie
  • materiale didattico  e di consumo
  • giochi
  • videocamera per monitoraggio e revisione delle varie attività

Durata

Dal 4/07 al 14/07/2016 summer school per bambini

Venerdi 15/07/2016 restituzione genitori-operatori 

Orario Summer School : dalle 08.30 alle 16.00

  • 08.30 – 09.00 preparazione setting
  • 09.00 – 12.00 organizzazione attività strutturate per i bambini
  • 12.00 pranzo con attività strutturata
  • 13.30 uscita bambini
  • 14.00 – 16.00 supervisione giornaliera agli operatori

Numero di partecipanti: max 12 bambini di età compresa tra i 3 e 6 anni

Coordinatori del progetto

  • Dott.ssa  Giovanna Secchiaroli (supervisore ABA certificato BCBA)
  • Dott.ssa Mariangela De Luca (Supervisore ABA in formazione)
  • De angelis Gioia (senior tutor)
  • Tordini Emanuela (senior tutor)
  • Miluch Federica (coordinatore centro Orizzonte)
**** ISCRIZIONI ENTRO IL 20 MAGGIO 2016 ******
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!