
Torna a Civitanova Marche, per il quarto anno consecutivo, il RIVE FESTIVAL, dal 1° al 5 luglio 2016: un’occasione per divertirsi e riflettere su eco sostenibilità e beni comuni, attraverso il teatro, la musica, l’arte, il fare.
RIVE propone spettacoli artistici, o incontri con personaggi pubblici, per approfondire le tematiche dell’ambiente, dei beni comuni come l’aria,
l’acqua, la sanità pubblica, la scuola pubblica, la giustizia. Uomini e donne della vita civile e del pensiero moderno, della letteratura, del teatro del cinema, della musica, arriveranno in città per incontrarsi, per discutere ed approfondire insieme a noi le tematiche del giorno.
Ricchissimo il programma, che prevede anche eventi adatti e interessanti per i bambini, in particolare
CORSO DI MINISUB PER BAMBINI a riva
Sab. 2 / ore 10,00
LUNGOMARE CENTRO – Spiaggia Chalet “La Contessa”
a cura Centro Sub LORENZO MERCURI
I corsi sub generano nei bambini la passione per il mare e il rispetto per l’ambiente. Un primo approccio divertente all’attività sott’acqua, in apnea e/o con bombole, con l’istruttore FISAPS Giovanna Pulcini.
Max 10 partecipanti. Età consigliata: 8-14 anni. Partecipazione gratuita. Iscrizioni tel. 337 634472.
Sab. 2 / ore 18,00
GIARDINI LIDO CLUANA
YOGA FAMILY DAY
a cura dell’Associazione YOGA SHAKTI
YOGA PER BAMBINI DAI 6 ANNI E YOGA PER GENITORI.
Un modo per rendere lo yoga accessibile a tutti: bambini e genitori, col fine di rendere equilibrati tutti gli aspetti che costituiscono la personalità umana, l’aspetto fisico, l’aspetto emotivo e l’aspetto mentale.
Maestri: Felice Vernillo e Marilde Moretti.
Max 20 partecipanti. Partecipazione gratuita.
Per ISCRIZIONI 333 8523872
Per gli adulti: è consigliabile portare un tappenino. Non è necessario per i bimbi.
Sab. 2 / ore 18,00
GIARDINI LIDO CLUANA
NEMESIS PLANETARIUM
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA – IMMERSIONE NEL PROFONDO CIELO.
Alla scoperta del fascino e del mistero della volta celeste: proiezione di sole, luna, costellazioni e pianeti, oggetti interessanti ed affascinanti del profondo cielo, sempre accompagnati dalla spiegazione didattica a cura dell’astronomo. Nemesis Planetarium è un planetario gonfiabile. Al suo interno un proiettore riproduce sulla cupola la volta celeste: stelle, pianeti e costellazioni. Nemesis Planetarium è un progetto di divulgazione scientifica per adulti e bambini, che combina astronomia e musica, teatro e poesia. Un progetto ideato da Molisella Lattanzi, dottoressa in Astronomia all’Università di Bologna.
Max 25 partecipanti ad ingresso.
Per bambini e adulti.
Ingresso ogni 30 minuti.
Durata massima: 20 minuti.
Partecipazione gratuita.
Consigliata la prenotazione: clicca qui per maggiori informazioni
Sab. 2 / ore 18,00
GIARDINI LIDO CLUANA
LAURA KIBEL in “VÀ DOVE TI PORTA IL PIEDE”
QUESTO SPETTACOLO HA FATTO IL GIRO DEL MONDO.
Il teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato reinventato da Laura Kibel. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo.
Lo spettatore davanti ai suoi occhi vede l’artista trasformare parti del suo corpo, come le piante dei piedi, le ginocchia, le gambe, in facce vive ed espressive, in buffe teste pelate, in burattini viventi, che amano, soffrono, lottano, divertono. Oggetti di recupero prendono nuova vita e funzione sotto i piedi della Kibel che li rende dei ready made di stampo dadaista, come le valigie antiche dipinte con temi fantasiosi o citazioni di pittori famosi come Botero, Magritte, Dalì, Munch, a formare la scenografia dello spettacolo.
Da oltre vent’anni Laura Kibel si esibisce in tutto il mondo con il suo Teatro dei Piedi, ricevendo premi e riconoscimenti internazionali.
Dom. 3 / ore 18,00
CLUB VELA
LABORATORIO TEATRO DEI PIEDI
a cura di LAURA KIBEL
Provare il Teatro dei Piedi con Laura Kibel è un’esperienza unica, esilarante. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti della narrazione, incarnando personaggi ironici o drammatici che raccontano storie di ieri e di oggi.
Max 20 partecipanti. Per bambini e adulti. Partecipazione gratuita. Iscrizioni tel. 347 3665927.
Il resto del programma è consultabile nel sito: http://www.rivefestival.it/