Corsi pre-parto gratuiti per le mamme del fermano. Un’opportunità offerta dall’ostetrica Susi Monacelli e da “l’Albero della Sibilla” associazione ONLUS, di cui la Monacelli figura tra le fondatrici. Iniziativa nata per venire incontro alle esigenze di tante donne che in periodo di crisi faticano a sostenere la spesa di un corso privato, in molti casi perdendo l’occasione di vivere un’esperienza stimolante e fondamentale per l’equilibrio della coppia.

E’ solo una delle tante attività che ha in programma l’Albero della Sibilla, appena nata a Sant’Elpidio a Mare, che si occupa dei molteplici aspetti legati al complesso tema dell’educazione e che vede, tra i principali obiettivi, la necessità di aprire un laboratorio permanente sull’argomento, con la finalità di contribuire al superamento delle problematiche legate alla sempre crescente difficoltà di comunicazione tra ragazzi da una parte e genitori, educatori o insegnanti dall’altra. Due mondi ormai distanti in cui gli adulti non riescono più rappresentare, agli occhi dei più giovani, quelle figure carismatiche e di riferimento delle quali loro stessi avrebbero bisogno per crescere in equilibrio e serenità.

Organizzare conferenze, seminari, incontri per cercare insieme nuove soluzioni – grazie anche al contributo di studiosi ed esperti nel settore – sarà una delle attività cardine della ONLUS, che lavorerà per aiutare le diverse figure educative presenti nella vita di bambini e ragazzi ad acquisire la giusta consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo e di come viverlo in modo sereno e responsabile.

Da qui l’organizzazione di una serie di iniziative, tra cui i percorsi di educazione alla genitorialità all’interno dei quali rientra il progetto dei corsi pre-parto gratuiti, che la dottoressa Monacelli condurrà in collaborazione con altri professionisti per fornire a future mamme e futuri papà un sostegno non solo fisico, ma anche morale e psicologico in ogni delicata fase della gestazione, del parto e del post-parto.

Vivere con gioia ed equilibrio i profondi cambiamenti che un l’arrivo di un altro essere porta inevitabilmente nella vita familiare è infatti presupposto fondamentale per stabilire un rapporto armonico con il nuovo nato gettando le basi di una buona educazione, che parte fin dai primi attimi della vita di un bambino.

Tra le attività dell’associazione non mancheranno ovviamente i laboratori educativi e didattici per i più piccoli e quelli per ragazzi e adolescenti. Con questi ultimi si discuterà delle fasi più delicate della crescita, delle difficoltà e dei problemi da affrontare, ma soprattutto dei bisogni e delle idee che le nuove generazioni hanno per contribuire al miglioramento della nostra società.

Per chiunque fosse interessato a conoscere meglio l’associazione o volesse prenotarsi per i corsi pre-parto già in programma l’indirizzo del sito internet è www.alberodellasibilla.it. 

****************

Dott.ssa Ost. Monacelli Susi

*****************
la dott.ssa Monacelli si rende disponibile gratuitamente per email a tutti i genitori che desidereranno rivolgersi a lei con domande, dubbi, curiosità relativi ai suoi campi di interesse, tramite il servizio SOS OSTETRICA oppure scrivendo una mail all’indirizzo ostetricadellemamme@gmail.com

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!