Foto 1

Nella nostra attività quotidiana su bambini ed adolescenti capita spesso di dover sottoporre i nostri pazienti ad indagini radiografiche, necessarie ed insostituibili per una corretta diagnosi.

Le radiografie più comunemente utilizzate sono:

Rx endorali

Ortopantomografie

Teleradiografie del cranio

Le radiografie endorali (foto 1) sono un ausilio fondamentale nella diagnosi di carie sia nei denti da latte che permanenti ed un primo importante aiuto  nella visualizzazione di elementi dentali mancanti e/o soprannumerari;  attualmente  le radiazioni necessarie sono veramente bassissime (circa il 75% in meno), grazie all’utilizzo di sistemi di sviluppo digitale con appositi scanner (foto 2).

Foto 1

Foto 1

Foto 2

Foto 2

L’ortopantomografia, o radiografia panoramica, (foto 3)  permette una visualizzazione completa delle arcate dentarie, dei tessuti ossei alveolari, dei denti del giudizio già formati o in fomazione, oltre ad una prima generale impressione anatomica delle vie aeree superiori e dei condili dell’articolazione temporo-mandibolare.

Foto 3

Foto 3

La teleradiografia del cranio, sempre in proiezione laterale e talvolta anche  in proiezione frontale, (foto 4 e 5)  è un esame fondamentale prima di iniziare qualsiasi trattamento ortodontico  in quanto ci permette di visualizzare le dimensioni ed i rapporti tra mandibola e mascellare superiore, la tipologia di crescita scheletrica , i rapporti tra i denti e le basi ossee su cui poggiano e tante altre informazioni importanti per una diagnosi ortodontica corretta.

Foto 4

Foto 4

Foto 5

Foto 5

Sia l’ortopantomografia che la teleradiografia devono, al giorno d’oggi, essere eseguite con apparecchiature digitali di ultima generazione (foto 6 e 7) che riducono drasticamente (circa la metà) le dosi radianti assorbite dal paziente.

Foto 6

Foto 6

Foto 7

Foto 7

Altri esami sono talvolta utili in situazioni particolari, come la TAC e soprattutto la CBCT, ma le dosi radianti decisamente maggiori devono suggerire il loro utilizzo in casi selezionati.

In conclusione il messaggio che vogliamo dare è che le moderne tecnologie hanno permesso di ridurre drasticamente le dosi radianti degli esami radiologici di routine in odontoiatria pediatrica ed in ortodonzia,  per cui, salvo situazioni particolari, non ha senso  evitarli e rischiare di “non vedere”  quello che è invece importante “vedere con chiarezza”.

Carlo Zagoreo

*************

Mammemarchigiane.it collabora attualmente con il dentista, specialista in ortodonzia, dr. Carlo Zagoreo, che si rende disponibile gratuitamente per email a tutti i genitori che desidereranno rivolgersi a lui con domande, dubbi, curiosità relativi al suo lavoro.

Per fare domande e avere dei contatti col dott. Zagoreo attraverso il canale di mammemarchigiane.it, vai alla pagina CHIEDI AL DENTISTA

**********

STUDIO di Odontoiatria Infantile e Ortodonzia

DR. CARLO ZAGOREO, SPECIALISTA IN ORTODONZIA

Via Domenico Rossi 13 – 62100 – Macerata MC

Tel-Fax 0733 260611

Cell (Orari di Studio) 348 7118234

http://www.zagoreortodonzia.it/

carlo.zagoreo@gmail.com

www.facebook.com/zagoreortodonzia

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!