
Tutti noi genitori sappiamo bene ormai quanto sia importante saper scegliere quello che mettiamo nel nostro piatto e soprattutto in quello dei nostri figli. Conosciamo i vantaggi di un’alimentazione biologica e, dove possibile, a chilometro zero. Capita molto spesso che le neomamme mi scrivano per conoscere i posti migliori dove poter acquistare bio nella nostra Regione: avere un figlio fa crescere l’attenzione e la sensibilità verso la sostenibilità, la provenienza dei prodotti, il rifiuto dei pesticidi.
L’unico ostacolo ad una spesa biologica e naturale spesso però è rappresentato dai prezzi, che necessariamente sono più alti rispetto allo standard, per ovvi e plausibili motivi. Che fare allora? Se si vuole risparmiare bisogna rinunciare alla qualità? Assolutamente no. Ci sono moltissime possibilità di non spendere troppo, pur mantenendo alta l’attenzione per quello che mangiamo.
La spesa biologica intelligente va fatta pianificando gli acquisti: è un’ottima soluzione quella di individuare i posti dove comprare i diversi prodotti di cui si ha bisogno, fare delle scorte e alternare le ‘fonti’ di approvvigionamento, come mercatini settimanali del biologico, visite dirette in fattoria, negozi.
Proprio per quanto riguarda i negozi, esistono supermercati che tengono linee biologiche affidabili, certificate e che garantiscono grandi vantaggi economici: un esempio è quello di Iper, la grande I, che ha predisposto un settore biologico davvero all’avanguardia, selezionando e curando tre linee a a proprio marchio: iNaturale Bio, Zerotre Bio e Grandi Vigne Bio.
In particolare è molto interessante la possibilità che viene offerta con la Carta Vantaggi più Verde che permette di trovare tutti i prodotti biologici in offerta: frutta e verdura di stagione, miele, olio extravergine, alimentari freschi e confezionati e molto altro. E’ possibile risparmiare fino a 250 euro l’anno!
I prodotti a marchio Iper sono poi al 100% italiani. I freschi e i freschissimi, le piccole produzioni e le tradizioni locali, che rischiano di estinguersi, trovano in Iper la massima attenzione e il massimo rispetto. I produttori, gli agricoltori e gli allevatori scelti da Iper condividono gli stessi valori di qualità, tracciabilità e sostenibilità dei prodotti.