
Dal 29 luglio al 7 agosto 2016 a Treia (Mc) torna il consueto appuntamento con la tradizionale Disfida del Bracciale: un evento che getta le sue radici nella tradizione locale e attira moltissime persone nel piccolo paesino del maceratese.
Quest’anno una novità attende i visitatori dai 7 ai 15 anni in programma per martedì 2 agosto:
– PSY FACTOR – ore 21.30 piazza Arcangeli – gioco in versione “talent show”, dedicato principalmente ai bambini dai 7 ai 15 anni, psicologicamente orientato e che ricalca il noto format televisivo “X Factor” dove occorre esibire le proprie abilità in campo artistico e non e dimostrare di possedere non solo capacità specifiche ma anche il “fattore PSY”, ovvero la capacità di saper emozionare il pubblico.
– DO YOU PSICO – ore 21 piazza della repubblica – gioco a quiz, dedicato principalmente a giovani e adulti, in cui vengono presentate domande generiche sui temi della psicologia e del benessere psicologico.
In questo gioco i partecipanti potranno gareggiare singolarmente o riuniti in gruppi, rispondendo a domande di cultura generale e dedicate al mondo della psicologia che saranno proiettate su un maxischermo, utilizzando ciascuno una propria pulsantiera. Chi risponderà correttamente e nel miglior tempo a tutte le risposte si aggiudicherà il premio. Il gioco durerà circa UN’ORA/UN’ORA E MEZZA.
I premi sono messi a disposizione dall’ordine degli psicologi e da potenziali sponsor locali (che potrebbero fornire colazioni , pranzi o cene presso i noti locali della zona). Il gioco è stato presentato dal 7 al 10 luglio 2015 a Milano in occasione del Congresso Europeo di Psicologia, riscuotendo un enorme successo e tante approvazioni nel panorama italiano ed europeo della psicologia.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere la cultura ed il benessere psicologico attraverso una modalità ludica: il 2 Agosto sarà un’occasione per giocare ma anche per imparare divertendosi e per sensibilizzare ai temi della psicologia come disciplina che si occupa del benessere della persona, della sua formazione e crescita personale.
Un’occasione per capire cos’è la psicologia, e come può essere socialmente utile e per abbattere finalmente le barriere del pregiudizio ancora presenti verso la figura dello psicologo.
Il format PSYC+UP già dallo scorso anno ha visto la realizzazione, nelle cinque province delle Marche, di serate a tema con diverse iniziative e azioni dedicate alla sensibilizzazione e diffusione della cultura psicologica.
Nel corso della stagione estiva 2016 si terranno quindi, in piazze e location appositamente prenotate nelle varie province delle Marche: