Un altro interessantissimo appuntamento dedicato a piccoli e grandi in occasione della Notte dell’Opera di Macerata, giovedì 4 agosto: nella Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, Sala Castiglioni, si terrà infatti l’iniziativa a cura di Lettoria.it “Le FaVocette”, le fiabe dell’opera lirica raccontate in 20 minuti!

Si tratta di un’azione di Narrazione Radiofonica Illustrata per gruppi di Famiglie con bambini e bambine. Possono partecipare massimo 20 persone alla volta.

Giovedì 4 agosto / Biblioteca Mozzi Borgetti/Sala Castiglioni

*ingressi ogni 45 minuti
ore 21.00-ore 21.45-ore 22.30-ore 23.15

ingresso gratuito con prenotazione
t.328 450 9187
info@lettoria.it
FB Lettoria

Idea, adattamento e regia Elena Carrano

Drammaturgia musicale e audio fonica Claudio Rovagna

Montaggio Video Elena Carrano e Marianna De Leoni

Alchimista profumiere Mauro Malatini/Bottega Malatini Civitanova Marche

Dialoghi, rumori e effetti di scena Volontari e Volontarie NpL e NpM
Paola Battistini
Cinzia Bonifazi
Beatrice Fratini
Carla Machella
Paola Medico
Alberta Ricottini

Assistenza tecnica Diego Bernardelli Maurilio Lima

Illustrazioni di Pablo Auladell, Carll Cneut, Mara Cerri, Mauro Evangelista, Anna Forlati, Pia Valentinis, Marco Somà, Daniela Iride Murgia,Marco Lorenzetti,Martina Marcolin,Maria Moya, Mario Onnis, Claudia Palmarucci, Simone Rea, Michelangelo Rossato, Arthur Rackham

in collaborazione con l’Ass.ne Specchi Sonori e DadArt

Grafica e comunicazione
Chiara Crucianelli

Grazie a Ars in Fabula!

Lettorìa.it è un portale di audioletture e letterature, in costruzione.
Le FaVoCeTTe”, fanno parte del catalogo Bambini/Ragazzi di Lettorìa, a cura di Elena Carrano.

Il progetto nasce dall’idea che leggere ad alta voce è interpretare, è fornire una strada di senso, il più possibile vicino e autentico a quello che l’autore vuole raccontare. Vogliamo farlo recuperando una specifica professionalità che si differenzi dalla lettura silenziosa, per offrire una lettura piacevole, arricchente, con molteplici opportunità interpretative.
Facilitare la comprensione e l’interpretazione del testo letterario ne permette il godimento e l’apprezzamento, ed è un punto di forza importante per favorire lettori.
Il progetto LETTORIA.IT si avvale anche della collaborazione della Ass. Cult. Fabrica Teatro, dello Potemkin Studio Sale Prova/studio di Registrazione via Pace 273/g Macerata di Andrea Mei e le voci di Elena Carrano, Isabella Carloni, Rosetta Martellini, Pietro Micci, Luigi Moretti

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!