
Fino al 4 settembre, presso il Museo Omero di Ancona, continua ad essere aperta al pubblico la mostra VISIONI ANIMALI. Venerdì 5 agosto è previstoun laboratorio per famiglie.
“Il raffigurare gli animali è una pratica che nasce con l’uomo. Già nella preistoria egli li disegna, dipinge, scolpisce, svelando le ricche potenzialità della rappresentazione animale, che sono assai molteplici sia sul piano iconografico che iconologico-simbolico. Dalla natura alla cultura, dunque; una trasposizione visiva che passa per un ampio spettro di interessi, oltre a quello istintivo e necessario per la natura tutta, spaziando tra scienza, storia, mito, religione, costume, ecc., e ovviamente dimensione artistica.”
Laboratorio per famiglie
BESTIARIO IMMAGINARIO
Venerdì 5 agosto ore 17.30
Uccelli, ragni, donne-tartaruga, cervi, cavalli, lumache e bave di lumache e ciò che resta…?
Grandissimi artisti come de Chirico, Marini, Cucchi, Trubbiani, Martini, Fazzini e tanti altri vi faranno entrare in un mondo magico…in laboratorio realizzeremo con la creta e tanti altri materiali animali strani, mostruosi, buffi, bizzari e quelli nascosti in fondo alla vostra immaginazione. Modelleremo con la CRETA il tuo animale immaginario.
Prenotazione obbligatoria: tel. 071.2811935 – didattica@museoomero.it
Costo: euro 4 a partecipante; gratuito: bambini 0 – 4 anni, disabili e loro accompagnatori
Venerdì con orario continuato dalle 10 alle 20 alla Mole Vanvitelliana è possibile visitare il Museo Tattile Statale Omero, la mostra dedicata a Roberto Papini e la mostra Visioni animali – Sculture d’Arte Contemporanea con tante attività per grandi e bambini!
INFO
Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio 28, 60121 Ancona
Tel +39 071 28 11 935 info@museoomero.it www.museoomero.it #museoomero #visionianimali