
Si rinnova l’appuntamento col festival “Notte Nera” organizzato a Serra de’ Conti (An) sabato 20 agosto 2016. Un appuntamento che porta in piazza artisti internazionali delle diverse scene artistiche. Quest’anno corre la decima edizione con 36 eventi dedicati al tema degli ALBERI: spettacoli, installazioni, mostre, nuovo circo, concerti, cinema, laboratori no-stop dalle ore 19,30 alle 4 del mattino con artisti internazionali e giovani talenti.
Allo scendere della sera l’illuminazione pubblica si spegne e attraverso il buio, inteso come elemento di relazione e di scoperta dell’altro e dell’altrove, il pubblico è invitato a scoprire il borgo medievale ed insieme a scegliere liberamente tra gli eventi distribuiti senza soluzione di continuità nelle vie, piazze, palazzi storici, a ridosso o fuori le mura castellane. In cartellone, installazioni site-specific, spettacoli, concerti, performance di nuovo circo, osservazioni della volta celeste, cinema d’animazione, workshop, creatività, scienza e sapori.
Sono previsti anche appuntamenti dedicati ai bambini nell’area Scienza e Laboratori:
l’osservazione della volta stellata, con il Museo del Balì, sdraiati nel prato in collina (3 appuntamenti: ore 23.45, ore 00.45 e ore 01.45, ritrovo in Piazza Leopardi);
l’apertura straordinaria del Museo delle Arti Monastiche (dalle ore 19.30 alle ore 01.00);
il laboratorio per piccoli creativi dal titolo “Pelle come corteccia” in Piazza Gramsci con Giada Righetti per la creazione di maschere colorate in materiali naturali che saranno indossate nella “Parata dei Bimbi Alberti Suonanti”;
lo spazio ludico per bambini ed adulti “L’arte del gioco…il gioco dell’arte” a cura di E.Nora, sempre in Piazza Gramsci.
INFO:
www.nottenera.it / info@nottenera.it
Dalle 19:30 alle 4:00 / Centro storico Serra de’ Conti
Ingresso unico € 7 / ingresso gratuito fino a 12 anni compiuti
Servizio bus navetta gratuito dalle ore 19:00 alle 3.00 – andata/ritorno da Piazza Leopardi a Via Oreste Merli (zona artigianale di Serra de’ Conti).