
Week end ricco di appuntamenti quello dal 9 all’11 settembre 2016. Oltre al festival Artemigrante, giunto alla sua 17a edizione, una novità si appresta a stupire e divertire tutti i maceratesi e anche i forestieri che vorranno andare ad ammirare il bel capoluogo di provincia: Mura in Festa è una manifestazione storico-culturale che mira all’animazione della città di Macerata e in particolare alla valorizzazione delle zone storiche come quelle di piazza Mazzini, Le Casette e Piaggia della Torre, attraverso una serie di iniziative nell’ambito turistico, culturale, enogastronomico e quello dello sport, destinata al grande pubblico. Mura in Festa si svolgerà il 9 e 10 settembre ed avrà una sezione interamente dedicata ai bambini.
Programma:
venerdì 9 settembre
ore 17,30 – “Fortificazioni Mura Porte Torri della città di Macerata” ricerca a cura di Mariella Troscé e Gianfranco Pasquali (volume edito dall’Accademia dei Catenati)
Locali IRCR – Piazza Mazzini 38, Incontro gratuito aperto alla cittadinanza
ore 18,00 – Scuola Civica di Musica S. Scodanibbio Macerata
ORCHESTRA IN FESTA – Concerto delle Orchestre Big e Baby del Progetto El Sistema Nucleo Macerata, con bambini dai 4 ai 13 anni – Cortile Ostello Asilo Ricci
dalle ore 18,00 – Aperitivi ispirati alle ricette d’epoca nei ristoranti, pizzerie, bar, pub, enoteche di piazza Mazzini, Piaggia della Torre, piazza N. Sauro, corso Cairoli e zone limitrofe, aderenti all’iniziativa
– sabato 10 settembre
Trekking in Città – “Il Tour delle Quattro Porte”
ore 10 e ore 16 – Visite guidate gratuite alle mura cittadine, a cura di Macerata by Marche in collaborazione con guide turistiche abilitate.
Apertura straordinaria della Torre del Boia con la “Stanza delle torture” allestita, a cura dell’Associazione “Tamburini e Serafino”
Partenze da Piazza Mazzini, 17 (Associazione Guide Turistiche & Souvenir)
Prenotazione obbligatoria a: T.340 4177177, e-mail: info@maceratabymarche.it
dalle ore 15 alle ore 21 – Il Gioco del pallone al bracciale
Un’esibizione del gioco sul palco con la partecipazione di due squadre professioniste in costume accompagnata da visite guidate gratuite, a cura del Comune di Macerata Assessorato allo Sport e ass.ne Macerata by Marche Guide Turistiche – Arena Sferisterio, ingresso ogni 40 min.
Dalle ore 16,30 alle ore 19,30 – Animazione e laboratori per bambini
Laboratorio impattante di creatività e manualità per bambini ispirato ad una delle città invisibili nel racconto di Italo Calvino, che è particolarmente attinente con le mura e la loro storia, a cura dell’Associazione Les Friches
Invito allo sport e al tempo libero – Giochi in bici per bambini, a cura dell’Associazione Ciclostile
Piazza Mazzini
Dalle ore 17,30 alle ore 21 – Appuntamenti itineranti
Improvvisazioni musicali: Stornellatori e cantastorie delle Marche, Rullo dei tamburi, Acrobati, Danze storiche in costume – Piazza Mazzini, Piaggia della Torre, piazza N. Sauro, corso Cairoli e zone limitrofe
Dalle ore 18 alle ore 20 – Coro Sibilla in piazza N. Sauro, piazza Mazzini
Vivere gli spazi – Addobbo con il verde e foto antiche di vicolo Cassini, a cura del Coordinamento Spiazzati! e i Giovani Architetti di Macerata – Tutta la giornata
Dalle ore 18 – Aperitivi ispirati alle ricette d’epoca nei ristoranti, pizzerie, bar, pub, enoteche di piazza Mazzini, Piaggia della Torre, piazza N. Sauro, corso Cairoli e zone limitrofe, aderenti all’iniziativa
Dalle ore 18 – Mostra fotografica “Macerata antica” – atrio dello Sferisterio
Contest fotografico a cura di Cronache Maceratesi – Cult Marche
La foto migliore, votata dal pubblico, sarà premiato da C.M. Viaggi Tour Operator con un soggiorno in B&B per due persone in un agriturismo nelle Marche
Info: T. 340 4177177, e-mail: info@maceratabymarche.it
In occasione della festa, i ristoranti, le pizzerie, i bar, i pub aderenti all’iniziativa proporranno degli aperitivi ispirati a ricette d’epoca e si potranno gustare i piatti della cucina del passato a base di verdure, cereali, legumi, carne di cacciagione e così via.
Sono coinvolte anche le altre attività commerciali come negozi di scarpe e abbigliamento, erboristerie, oreficerie, alimentari, e farmacie con l’offerta di buoni sconto per l’acquisto.