
Segnalo eccezionalmente un evento fuori regione, per via della tematica, che risulta interessante anche per i marchigiani che hanno condiviso di recente il dramma del terremoto.
In occasione della settimana mondiale per l’allattamento materno “SAM 2016” (1-7 ottobre in tutta Italia), il centro Alma Mater di Rieti orgnizza un incontro pubblico dal titolo
“LATTE E POLVERE: AZIONI CONCRETE E SOSTENIBILI NELLE EMERGENZE”
previsto per sabato 1 ottobre alle ore 16.30 presso la Biblioteca Paroniana di Rieti, Via San Pietro Martire, 28
La SAM , Settimana Mondiale per l’allattamento dal 1 al 7 di ottobre ogni anno raggruppa gli sforzi di tutti i promotori dell’allattamento materno, i governi, ed enti per sensibilizzare l’opinione pubblica e per generare sostegno, utilizzando un tema diverso ogni anno.
L’argomento di quest’anno, “Allattamento: una chiave per lo sviluppo sostenibile”, mira a mostrare come si possa realizzare uno sviluppo sostenibile attraverso la protezione, la promozione e il sostegno dell’allattamento.
Prendendo spunto da uno degli scenari proposti, “sopravvivenza, salute e benessere”, l’associazione Alma Mater ha scelto di porre l’attenzione sulle necessità delle mamme che si trovano ad allattare e ad alimentare i loro piccoli in situazioni di emergenza, alla luce degli avvenimenti relativi al sisma che ha colpito nel mese di agosto in nostro territorio.
Interventi:
ELEONORA PIRAS – educatrice perinatale e presidente AlmaMater
Presentazione progetto fotografico “Allattamento, l’abbraccio di una mamma”
E a seguire “Dall’emergenza impariamo”
MAURIZIO ROSSI – operatore della comunicazione
“Un’emergenza social”
KATIA MICHELETTI – consulente professionale in allattamento IBCLC
“Azioni concrete e sostenibili nelle emergenze: il ruolo degli operatori per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento”
PAOLA BATTISTINI – Ostetrica
“Proteggere, promuovere e sostenere: Il Codice Internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno nelle emergenze”
KATIA MICHELETTI – consulente professionale in allattamento IBCLC
“Latte e Polvere: la formula nelle emergenze”
Alma Mater è un’associazione di promozione sociale che sostiene la diffusione della cultura di una buona nascita e della genitorialità consapevole.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare: 3484782898 – info@centroalmamater.com – www.centroalmamater.com
In collaborazione con EllePhoto
Con il patrocinio del Comune di Rieti
Media Partners: Tutta La Città ne parla – Rietinvetrina