macerata school festival 2016_ promo_mammemarchigiane

L’anno scolastico si apre a Macerata con una novità: il Macerata School Festival, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Comune, Università  e Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca”.

Dal 16 settembre al 9 ottobre incontri con gli autori, tavole rotonde, corsi di formazione, laboratori e tanto altro ancora caratterizzeranno questa iniziativa totalmente gratuita.

Il programma è ricco e denso di proposte di indiscutibile interesse.

Il 16 settembre, data simbolica,  si apriranno le danze con una giornata di studio dedicata al pensiero e all’opera di Mario Lodi. Seguirà l’ inaugurazione della mostra «La scuola di Mario Lodi», che rimarrà aperta fino al 9 ottobre.

Dal 26 al 30 settembre ci sarà la Settimana PER le scuole e dal 3 al 7 ottobre la Settimana DELLE scuole,  che avranno come evento “clou” la festa di piazza del 1 ottobre, San Remigio, il giorno in cui fino al 1976 riaprivano le scuole dopo lunghissime vacanze.

Al Macerata School Festival aderiscono anche le librerie cittadine, le quali – per tutta la durata del Festival – distribuiranno i libri di Mario Lodi e il catalogo ufficiale della mostra «La scuola di Mario Lodi», così come gli altri libri presentati e/o utilizzati nell’ambito dei laboratori didattici e delle iniziative formative organizzati.
Le scuole presenteranno le loro offerte didattiche e culturali, ragazzi e ragazze potranno partecipare a laboratori, incontri, letture pubbliche, lezioni aperte, gli insegnanti potranno avvalersi di ottime opportunità di formazione, la città potrà riflettere sulla scuola come opportunità collettiva.
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito.
macerata school festival 2016_ promo_mammemarchigiane
la scuola di mario lodi_promo_mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!