
Domenica 11 settembre la Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi invita tutti a partecipare all’ottava edizione della manifestazione “Biocultura”, durante la quale sarà possibile prendere parte al mercatino del biologico, alla visita agli orti sociali dei nonni, ai laboratori e percorsi sensoriali per bambini. Ci saranno poi merende, stornelli sull’aia, buon vino e l’inaugurazione del sentiero di Barefooting: un sentiero da percorrere tutto a piedi scalzi, in cui si susseguono differenti materiali naturali, tutti da scoprire e calpestare.
Ecco il programma
INAUGURAZIONE SENTIERO A PIEDI NUDI – MERCATINO BIO
LABORATORI DIMOSTRATIVI – ATTIVITA’ PER BAMBINI – ORTI SOCIALI APERTI- SAPORI RITROVATI , VINO, CUCINA E STORNELLI
Ore 9.30 – 19.00
MERCATINO BIOLOGICO
Stand con produttori biologici, artigiani rurali ed associazioni del territorio
Ore 9.30 -19.00
ORTI SOCIALI APERTI
Visita libera agli orti dei nonni del progetto “Il nonno coltiva, adotta un orto biologico”
Dalle ore 10.00 alle 19.00
Laboratori per bambini
Orto in tutti i sensi!
Percorsi sensoriali per bambini golosi… e non!
Mangiare si, ma con gusto! Basta con la solita pasta in bianco…scopriremo insieme che ciò che puzza può diventare pizza, che ci sono patate profumate e che, a toccarle bene, le zucchine non sembrano così male…
Ore 10.00
convegno
“A piedi nudi sulla terra, esperienze per uno stile di vita sostenibile”
Decidere di fare un viaggio a piedi, senza fretta, oppure di attraversare una valle in bici, di trascorrere un po’ di tempo in una fattoria biologica o semplicemente di togliesi le scarpe e passeggiare per un pò a piedi nudi sono esperienze che possono concretamente incidere sul nostro agire quotidiano, piccole briciole di grande sostenibilità.
ore 10.00
Saluti delle istituzioni
Comune di Jesi
Regione Marche
ore 10.15
Giorgio Federici – Byke Team Jesi
Libertà in bicicletta
Fabio Ridolfi – WWOOF Italia
Condividere la quotidianità rurale in fattorie biologiche
Enrica Muretti e Thomas Diedrich – Parco Cinque Sensi di Viterbo
Ristabilire un profondo contatto con i Cinque Sensi
Stefano Cinti e Fabrizio Teodori – Viaggi e Miraggi Marche
Scoprire camminando e viaggiare in maniera responsabile
Ore 11.30
INAUGURAZIONE DEL SENTIERO DI BAREFOOTING
Un sentiero da percorrere tutto a piedi scalzi, in cui si susseguono differenti materiali naturali, tutti da scoprire e calpestare. Un’area in cui mettere alla prova non solo il tatto ma tutti i nostri sensi attraverso dei pannelli interattivi. Un luogo dove sfidare equilibri e dislivelli per grandi e bambini.
DOPO L’INAUGURAZIONE IL SENTIERO SARA’ APERTO AL PUBBLICO PER TUTTA LA GIORNATA
Dalle ore 12.00
OGGI SI MANGIA BIO
Apertura stand gastronomico con prodotti bio del territorio
Ore 16.30
SUCCHI DI FRUTTA e dintorni
Laboratorio
Viaggio intorno al mondo dei succhi di frutta e dimostrazione di pressatura a freddo di frutta di stagione, con degustazione del prodotto.
A cura dell’az. Agricola La Coccinella
Ore 17.30
oli essenziali e dintorni
Laboratorio
Viaggio intorno alle piante officinali del nostro territorio e dimostrazione di distillazione a corrente di vapore.
A cura dell’az. Agricola la Battinebbia
Dalle ore 18.00
STORNELLI SULL’AIA
Parole e musica della tradizione marchigiana con LA DAMIGIANA
Dalle 18.00
BRUSCHETTE, VINO, VERDURE E CHIACCHIERE
Aperitivo bio-simpatico organizzato dai nonni degli orti sociali di Ripa Bianca
Riserva Ripa Bianca di Jesi
Superstrada Ancona Fabriano uscita Jesi Est
info@riservaripabianca.it – www.riservaripabianca.it