Torna a Fermignano (PU) dal 9 all’11 settembre l’originale manifestazione volta alla riscoperta di antiche usanze tradizionali del territorio, il 31° Gran Premio del Biciclo Ottocentesco. Previste anche attività per i bambini, che saranno affascinati dalle immagini del passato che vedranno scorrere dal vivo davanti ai loro occhi, immersi in un’atmosfera romantica, tinta dei toni caldi della memoria.

Programma

Venerdì  09 Settembre

09.00 Imbandieramento del Centro Storico
16.00 “Argilla come esperienza – laboratorio sensoriale sul materiale argilla”
Condotto da Delia Russo presso il Museo dell’Architettura
17.30 Apertura della Mostra: “Il Manga li vede così”
Opere di Aldo Mangaroni concesse dalla Fam. Rossi presso la Sala Bramante.
19.00 Apertura degli Stans Gastronomici in Piazza Don Minzoni.
20.00 Esibizione di Arte Marziale con A.S.D. Taekwondo Adriatico in Piazza Don Minzoni.
21.00 Performance di danza a cura dell’Associazione INDIPENDANCE in Piazza Don Minzoni.
Coreografie di: Marika Amadori, Ottavia Catenacci, Debora Falconi, Lisa Massani.
21.30 Presentazione “Pretty White” in Piazza Don Minzoni.
22.30 Serata di liscio con Maurizio Casettari e Samantha e con la partecipazione della Scuola di Ballo di Mario Spinaci
in Piazza Don Minzoni.

Sabato 10 Settembre 

09.30 Apertura mostre
16.00 Apertura degli stands gastronomici in Piazza Don Minzoni
16.30 “Una Merenda da Favola”.
Letture di fiabe presso il cortile della Biblioteca Comunale
17.00 Apertura del “Mercatino delle Pulci” in Corso Bramante
“Soffitte in Piazza” nel Centro Commerciale
Fiera del Biciclo lungo le vie del paese
17.00 “Il Teatro e il suo Spazio” .
Laboratorio di teatro aperto a tutti a cura di Alice Toccacieli – Ass. Cult. Luoghi Comuni presso la Sala Bramante.
18.30 Canti Popolari Marchigiani itineranti a cura del gruppo folkloristico “So’n Bel Po'”.
19.00 “Fermignano dell’Ottocento”- Piazza Don Minzoni.
Aperitivo e chiacchiere a cura di Luoghi Comuni
Con la collaborazione di Agnese Piccardoni, Francesco De Luca, Simone Sacconi e Paolo Palma.
19.45 Intrattenimento con Canti Popolari Marchigiani a cura del gruppo folkloristico “So’n Bel Po'” in Piazza Don Minzoni.
20.00 Esibizione della Scuola di danza CHORUS in Piazza Don Minzoni.
20.45 Benedizione dei Bicicli e a seguire punzonatura ed estrazioni delle batterie del Gran Premio del Biciclo
in Piazza Don Minzoni con la partecipazione del Concerto Cittadino.
21.15 Notte Tricolore”Fermignano in Musica” in Piazza Don Minzoni:
Concerto acustico degli allievi di canto. Ins. Valeria Visconti.
Jumble Music – presentazione del nuovo disco di Massimo Valentini e con il duo By Popolar composto da
Arianna Cleri (voce) e Patrick Antoniucci (chitarra ed elettronica).
Jam Session e palco libero fino a notte inoltrata.

Domenica 11 Settembre

08.00 VIII Passeggiata del Biciclo organizzata dal Club 4X4 “i Cinghiali del Montefeltro”
09.30 Apertura mostre
10.00 Apertura del “Mercatino delle Pulci”
“Soffitte in Piazza” al Centro Commerciale
Fiera del Biciclo lungo le vie del paese
12.00 Apertura stands gastronomici in Piazza Don Minzoni.
16.00 Corteo Storico del Biciclo Ottocentesco:
apertura dei Carabinieri, seguono le bici e divise storiche della Ciclo Club Calcinelli, la Banda del Biciclo,
il Corteo di Fermignano, i 21 concorrenti ed i rappresentanti delle Contrade in gara,
l’Associazione Marche ‘800 della Compagnia Nazionale Danza Storica,
l’Accademia dei Riuniti con la Fratta dell’Ottocento di Umbertide e chiudono gli Strilloni del Biciclo.
17.00 Batterie Eliminatorie del Gran Premio.
17.30 Intervallo con l’esibizione dell’Associazione Marche 800.
18.00 FINALE del Gran Premio.
18.30 Esibizione della Banda del Biciclo con la partecipazione del Concerto Cittadino.
19.00 Proclamazione dei vincitori.
19.30 Cena negli stands gastronomici in Piazza Don Minzoni.
21.00 “Il Grande Cirdo di Gregor & Katjusha”
Spettacolo di teatro di strada del Circo Puntino.
21.30 Gran Finale in Piazza Don Minzoni:
Spettacolo “Can Can e Burlesque al Moulin Rouge” del Gruppo Pupas Chic Girls.

http://www.proloco-fermignano.it/

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!