
Da ben 28 anni il centro storico del pittoresco paese di Polverigi, in provincia di Ancona, diventa teatro di una suggestiva manifestazione in cui la luce delle candele illumina i sorrisi inquietanti delle zucche intagliate. Niente paura però! Si tratta della Notte delle Streghe, evento che coinvolge l’intero borgo e accoglie migliaia di visitatori da ogni dove, pronti a divertirsi ed esorcizzare l’arrivo del buio della stagione invernale rievocando antiche superstizioni e aggiungendo divertimento, gastronomia tipica, animazione e curiosità varie.
L’appuntamento del 2016 è per sabato 17 settembre.
Adulti e bambini rimarranno affascinati dalla serata, unica nel suo genere e che ha anticipato di anni l’abitudine odierna di festeggiare Halloween anche in Italia e attenderanno la mezzanotte per veder bruciare la strega., mentre il centro storico sarà trasformato per l’occasione in un enorme castello incantato.
Artisti di strada, spettacoli, laboratori creativi, allestimenti speciali, incantesimi e riti magici dalle 18 a mezzanotte.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 18 settembre.
La festa è gemellata con quella di Nogaredo, paese del trentino che si celebra il trenta aprile e primo maggio.