Come già detto nel segnalare la giornata dedicata all’open day, l’asilo nido, centro per l’infanzia “Facciamo Centro” di Castel di Lama (Ap), a partire dall’incipiente anno scolastico 2016/2017, apre una nuova sezione primavera a metodo Montessori (approvata dalla Fondazione Montessori Chiaravalle). Per ora unico esempio di nido con questo orientamento nel territorio del Piceno, si rivolge ai bambini e alle bambine dai 20 36 mesi d’età.

La sezione primavera rappresenta una sorta di “ponte” con la scuola dell’infanzia, partendo dal presupposto che i piccoli possono vivere le loro esperienze di socializzazione e di sviluppo in un contesto educativo unico e fatto su misura per loro perché non più Nido ma nemmeno ancora Scuola dell’Infanzia.

In questo contesto la scelta montessoriana non rappresenta solo “assistenza” e “cura” del bambino ma è offre un reale “ambiente preparato” per rispondere al suo bisogno di espandere le proprie forze ed energie vitali, cioè alle sue necessità di sviluppo senso/motorio/percettivo, affettivo e comunicativo, nel rispetto delle sue specificità.

L’ambiente delle sezione Montessori di Facciamo Centro si presenta caldo, sereno e accogliente ed è pensato innanzitutto per ridurre al minimo l’impatto del distacco dei piccolissimi dalla figura materna e per agevolare l’ambientamento progressivo dei bambini. La struttura e  la disposizione degli spazi e degli oggetti sono pensate, organizzate e preparate per stimolare le attività vitali del bambino tipiche di questo periodo sensitivo e modulate sulle varie fasi d’età.

Gli arredi sono tutti a misura di bambino, pensati e disposti non per intrattenerli ma per essere essi stessi strumenti per il movimento autonomo e per attività finalizzate e costruttive:

lettini/futon , bassi scaffali di legno, tavolini e le sedioline di legno, al posto dei seggioloni l’angolo-pranzo è arredato con tavolini e sedioline per favorire il movimento autonomo del bambino, tutte le stoviglie sono proporzionate ma vere, cioè ceramica, vetro, metallo. Il momento del pranzo è molto importante nel Montessori perché non è finalizzato solo al nutrimento ma all’acquisizione di precise abilità nel coordinare il movimento finalizzato.

Tutti gli altri arredi (spogliatoio, poltroncine, angolo della lettura, lavandino, armadietto per le pulizie, etc.) sono pensati e disposti per favorire il movimento autonomo e la libera scelta dell’attività da parte del bambino.

In base ai programmi dei nidi Montessori, basati su esercizi finalizzati a stimolare movimenti diretti verso scopi costruttivi, gli oggetti, i materiali e l’ambiente sono studiati per suscitare l’interesse del bambino: afferrare, gattonare, esercizi di vita pratica (spazzare, spolverare, lavare, stendere, spazzolare, apparecchiare, travasare, allacciare, tagliare, incollare, etc.): tutto il corpo viene messo al servizio della mente per ottenere un risultato significativo.

L’ambiente propone anche i primi materiali di sviluppo sensoriali (Torre rosa, Blocco 1 degli Incastri Solidi, Scala Marrone, Tavolette dei colori)  e culturali, che saranno poi utilizzati, nella serie completa e con modalità precise, nella fase successiva del curriculum Montessori (Casa dei Bambini, 3-6 anni).

Intensi e validi rapporti tra scuola e famiglia permettono un corretto e sereno inserimento al nido, secondo modalità ben precise che verranno illustrate attentamente ai genitori, in modo tale da rendere il nido un luogo amato, sicuro e confortevole.

Le tariffe

Rette di frequenza mensili

Prezzi

SCONTO FRATELLI

SEZIONE MONTESSORI (mensile fino alle 16:00)

euro 310,00 (iva inclusa)* mensili

20%  sulla seconda retta (sulla terza, etc..).

SABATO MATTINA dalle 8,30 alle 13,00 (min 6 utenti)Euro 15,00 (iva inclusa)* giornalieri (part time)

10%  sulla seconda retta (sulla terza, etc..).

MENSAEuro 3,00 a pasto (basta firmare all’entrata il registro pasti o avvisare entro le 9,00 anche telefonicamente. A fine mese le educatrici consegneranno il totale dei pasti da pagare.

 

***********

Centro per l’Infanzia “Facciamo Centro”

Via Ancaranese, Castel di Lama (vicino Lidl)

0736 812889 – 388 4344494

www.facciamocentroap.it

infanzia@facciamocentroap.it 

**************

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!