
Torna anche per il 2016 la Settimana per l’Allattamento Materno (SAM), che dal 1 al 7 di ottobre tutti gli anni raggruppa gli sforzi di tutti i promotori dell’allattamento materno, i governi, ed enti per sensibilizzare l’opinione pubblica e per generare sostegno, utilizzando un tema diverso ogni anno.
Stavolta si afferma il ruolo chiave dell’allattamento per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Gli obiettivi della SAM2016 sono:
- INFORMARE dell’esistenza degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) e di come si colleghino all’allattamento e all’alimentazione dei neonati e dei bambini (ANB).
- RADICARE bene l’allattamento come componente chiave dello sviluppo sostenibile.
- STIMOLARE diverse azioni, a tutti i livelli, riguardo l’allattamento e l’ANB nella nuova epoca degli OSS.
- Coinvolgere e FARE RETE con una gamma sempre più ampia di soggetti per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento.
Diversi gli appuntamenti dedicati in tutta Italia. Nelle Marche, a Fano, il gruppo Maternità Naturale Fano ha organizzato un FLASH MOB, sabato 1 ottobre, alle ore 10, davanti al Duomo.
Mamme che allattano, che hanno allattato, che non ci sono riuscite ma avrebbero tanto voluto, mamme che allatteranno e tutti coloro che sostengono l’allattamento al seno, potranno riunirsi per un momento di sensibilizzazione comune sull’importanza di un gesto così naturale, spontaneo e pieno d’amore.
L’appuntamento è alle ore 10/ 10.15 davanti al Duomo così da avere il tempo di conoscersi ed organizzarsi.
Portare un telo per sedersi a terra e un fiore bianco, vero o finto, tra i capelli.