
Venerdì 2 settembre a Camerano (AN) nell’ambito della XXI Festa del Rosso Conero andrà in scena Storie dallo spazio racconti per bambine e bambini da 4 a 10 anni all’interno di Nemesis Planetarium.
Cosa racconta chi è stato sulla Luna? Davvero andremo su Marte? E nella stazione spaziale, cosa si fa? Come posso diventare un astronauta? E cosa raccontano i primi uomini sulla Luna, oggi nonni, ai loro nipotini? Stelle, sole, luna e costellazioni, storie di astronaute e astronauti, tratte da fiabe, favole, filastrocche, racconti e interviste.
Spazio: via Garibaldi, Camerano
Orario repliche: 19.30 – 20.30 – 21.30 – 22.30 – 23.30
Ingresso gratuito. Durata: 20′
Numero massimo spettatori per ogni replica: 25
Maggiori info sulla pagina FB: Nemesis Planetarium
Nemesis Planetarium è un planetario gonfiabile e trasportabile. Al suo interno un proiettore riproduce sulla cupola la volta celeste con nebulose, galassie, supernovae, comete, esopianeti. Nemesis Planetarium è un progetto di divulgazione scientifica per adulti e bambini che combina astronomia e teatro, fiabe e poesia.
Il progetto nasce da una idea di Molisella Lattanzi (Civitanova Marche, 1975) dottoressa in Astronomia all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna con all’attivo esperienza di redattrice della rivista specializzata Coelum Astronomia. Il progetto si avvale della collaborazione di Romina Antonelli (Ancona, 1979) attrice e autrice teatrale radiofonica e televisiva.