
Si terrà sabato 15 ottobre 2016 a Castelfidardo, presso il Cinema Teatro Astra, il 2° Convegno Nazionale dedicato alla pedagogia montessoriana, dal titolo“Maria Montessori: dal piano cosmico alla visione universale”.
Il tema di quest’anno sarà l’educazione cosmica nel metodo di insegnamento della pedagogista marchigiana Maria Montessori come risposta al problema della complessità e dell’educazione interculturale.
La partecipazione al convegno è gratuita, ma occorre iscriversi tramite il sito dell’Associazione Montessori ONLUS di Castelfidardo www.associazionemontessori
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
8,45 Registrazione partecipanti
9:30 Presentazione del convegno e saluti delle autorità
Apertura dei lavori con il saluto di Rita Scocchera (dirigente USR Marche – consiglio direttivo ONM) e Lucio Lombardi (Fondazione Chiaravalle Montessori)
Sessione mattutina
“La danza delle sostanze” di Maria Montessori – Lucia Ferrati, lettrice e speaker, direttore della Rete Teatrale del Teatro Stabile delle Marche, componente del Consiglio di amministrazione dell’Ente Olivieri;
“Educazione cosmica e geopedagogia Montessori” – Raniero Regni, Docente di Pedagogia sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università LUMSA di Roma, docente del Montessori Training Center Perugia”M. A. Paolini”;
“Il bambino e la natura” – Paola Collina, insegnante Montessori della Casa dei bambini e Formatrice Opera Nazionale Montessori;
13:00 Pausa pranzo
Sessione pomeridiana
15:00 Ripresa dei lavori
“Maria Montessori: pensare, fare, essere eco-logica-mente” – Loredano Matteo Lorenzetti, Professore universitario, pedagogista, specialista psicologo;
“Educazione cosmica come risposta alla problematica della complessità e dell’educazione interculturale” – Sourour Pivion, Formatrice internazionale Montessori;
“L’apprendimento cooperativo e la pedagogia montessoriana” – Marco Falasca, esperto di Apprendimento Cooperativo e Autore INDIRE.
Dibattito
18:30 Chiusura (saluti e ringraziamenti)