C’è un posto a Castel di Lama (Ap) dove i bimbi più piccoli trovano uno degli ambienti migliori che il territorio possa offrire loro. Questo posto è il centro per l’infanzia e asilo nido Facciamo Centro: nido aziendale e primo nido montessoriano del Piceno, locale per feste, centro di riferimento per le migliori proposte dedicate alla fascia 0-3 anni, come l’inglese fin da piccolissimi, concepito in un progetto di bilinguismo.

A tutto questo e al resto che è possibile conoscere visitando la struttura e parlando con le educatrici, si aggiunge un elemento di grande importanza: il giardino sensoriale annesso al nido.

Un angolo verde, protetto dai rumori e lontano dal traffico. Un giardino per tutte le stagioni. Uno spazio dove sperimentare e rispettare la natura. Un luogo ad uso esclusivo dei bambini, dove imparare ad osservare, conoscere e aspettare.

Facciamo Centro è dotato di un’ampia zona esterna che permette ai piccoli di fare esperienze e ricevere stimoli educativi all’aria aperta, per una buona parte dell’anno. Il giardino, attrezzato con giochi scelti in virtù del loro livello di sicurezza, è solo in piccola parte pavimentato, così che i bambini possano apprezzare il contatto con l’erba.

Un luogo adatto dove poter godere di momenti didattici attraverso lo studio della natura e i suoi mutamenti stagionali come i fiori che nascono, le foglie che cadono o la neve che scende. Muoversi all’aperto tra i cicli naturali, tanto più importante per i bambini che vivono in contesti urbani, è un’azione che contribuisce positivamente allo sviluppo del bimbo e gli offre la possibilità di un’esperienza diretta con tutti i sensi.

Esiste un forte legame tra infanzia e natura perché questa offre immense potenzialità, sia educative, sia dal punto di vista del benessere psico-fisico. Un giardino è un po’ come una palestra in cui fare esperienze motorie, attivando e alimentando la conoscenza di sé e del mondo, fondamentale per i bambini nei primi anni di vita.

Da Facciamo Centro si da molta importanza all’esperienza del bambino all’aria aperta e alla scoperta della Natura. Fuori il bambino può naturalmente apprendere tantissimo attraverso i moltissimi elementi ambientali che diventano  fonte inesauribile di gioco, sensazioni, conoscenza e costruzione della realtà.

Sulla base di queste considerazioni la predisposizione dell’area verde tiene conto del fatto che una parte del giardino è dedicata alle esperienze sensoriali, ci sono angoli in cui i bambini possono sentire il profumo delle piante, toccare le loro diversità ed  osservarne colori e caratteristiche diverse. Non quindi solo una bella aiuola fiorita, che piace, ma non permette di stimolare l’interesse del bambino, quanto piuttosto angoli in cui si va per stimolare i  sensi, per pensare e confrontare le sensazioni provate, arricchendo così i propri ricordi; i bambini saranno guidati nello studio delle foglie, steli, frutti, che non saranno quindi strappati malamente, ma osservati e curati con attenzione.

***********

Centro per l’Infanzia “Facciamo Centro”

Via Ancaranese, Castel di Lama (vicino Lidl)

0736 812889 – 388 4344494

www.facciamocentroap.it

infanzia@facciamocentroap.it 

**************

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!