Anche l’ecomuseo delle case di terra di Villa Ficana a Macerata partecipa alla F@mu 2016, la giornata nazionale delle Famiglie al Museo, domenica 9 ottobre.

Oltre a garantire visite guidate durante gli orari di apertura, proporrà due laboratori per bambini, dai 3 ai 14 anni:

“Caccia ai tesori di Villa Ficana” – per ragazzi dai 7 ai 14 anni

Alla scoperta del borgo di Villa Ficana e dei suoi tesori attraverso un inedito modo di imparare le storie che nasconde (contributo 3 euro).

“Racconto POP –  laboratorio di narrazione contemporanea”– per bambini dai 3 ai 6 anni

Quando piccoli amici di mondi lontani incontrano la tecnologia, nasce il racconto POP: animazione, lettura e attività didattica dedicata ai più piccoli e alla loro creatività (contributo 3 euro).

Per le attività proposte è gradita la prenotazione al numero 0733/470761 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 o inviando un’e-mail a info@ecomuseoficana.it .

L’Ecomuseo resterà aperto domenica 9 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Inoltre , in occasione della F@Mu tutti i musei aderenti inviteranno i bambini a partecipare al concorso nazionale, che prevede la realizzazione di un disegno o di un elaborato testuale.

Tutti i disegni saranno pubblicati sulla pagina Facebook e sul sito dell’Ecomuseo, mentre quelli selezionati parteciperanno ad una ulteriore selezione on-line organizzata dal F@Mu; i tre vincitori riceveranno un premio. Maggiori informazioni sul sito www.famigliealmuseo.it .

La novità di quest’anno è che tutti i disegni cartacei realizzati dai bambini verranno spediti al comune di Amatrice, il cui museo negli anni passati ha sempre aderito con entusiasmo e passione all’evento F@Mu, ma che quest’anno non potrà partecipare a causa della parziale inagibilità del museo cittadino dopo il terremoto del 24 agosto. Sarà questo un modo per coinvolgere i bambini di Amatrice e far sentire loro il sostegno dei bambini di tutta Italia. I disegni verranno inoltre utilizzati per allestire una mostra proprio ad Amatrice.

Ulteriori informazioni sull’evento e sul concorso sono disponibili sul sito www.ecomuseoficana.it .

L’Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana, inaugurato a maggio, è parte integrante dell’offerta culturale della città di Macerata e della rete Macerata Musei. Offre un percorso culturale atto a valorizzare il territorio a partire dalle sue radici, la  storia locale e le tecniche costruttive in terra cruda, oggi più che mai riconosciute di grande importanza per l’impatto ambientale positivo e lo sviluppo sostenibile.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!