
Ognuno di noi sta cercando di dare una mano in ogni modo possibile, in base alle proprie capacità e possibilità. Nel mio piccolo, metto a disposizione il network di mammemarchigiane.it per diffondere le segnalazioni dei punti di raccolta per i beni di cui gli sfollati hanno bisogno e ogni altro tipo di indicazione utile per dare aiuti.
Questo post è aperto ad aggiornamenti in ogni momento, segnalate pure nuove realtà in commento, oppure per email mammemarchigiane@gmail.com oppure per messaggio su facebook alla pagina Mamme Marchigiane.
Consiglio di accertarsi che le richieste siano ancora valide nel momento in cui deciderete di dare una mano, contattando le realtà o le associazioni che si stanno occupando della raccolta.
Si segnala anche il sito http://terremotocentroitalia.info/ dove potete trovare informazioni utili e segnalazioni aggiornate raccolte dai volontari del progetto ‘TerremotoCentroItalia.info’ nato per condividere informazioni utili e verificate sugli eventi sismici che hanno coinvolto il centro Italia durante il 2016 Facebook: TerremotoCentroItalia
Punti raccolta: tutte le sedi della PROTEZIONE CIVILE o della CROCE ROSSA
DONAZIONI PROTEZIONE CIVILE: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/donazioni_denaro_sisma_2016.wp
Donazioni: Numero solidale 45500 per donare 2€ in aiuto alle zone colpite
Gruppo “Organizziamoci per aiutare prov. Mc”: https://www.facebook.com/groups/1104882906294788/?fref=ts
– Portale eCommerce – www.dajemarche.it – ideato per sostenere le imprese commerciali marchigiane vessate dal sisma. Su fb: https://www.facebook.com/dajemarche
***Punti di raccolta e IBAN per le donazioni***:
PROVINCIA MACERATA
MACERATA
Bottega del Libro, corso della Repubblica 7/9: https://www.mammemarchigiane.it/2016/11/02/punto-di-raccolta-alla-bottega-del-libro-a-macerata-per-aiutare-i-terremotati/
CROCE VERDE punto di raccolta, contattare per conoscere i bisogni. Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico sia dall’Italia sia dall’Estero usando le seguenti coordinate:
Banca: B.C.C. Recanati e Colmurano
Iban: IT 59J0876513400000070103569
Beneficiario: SOCIETA’ VOLONTARIA DI SOCCORSOO.N.L.U.S. PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE MACERATA
Causale: “Emergenza Terremoto”
Alimentari L’Ortolano in piazza Mazzini Raccolta di derrate alimentari per gli sfollati nei campeggi e per il Ristorante Vecchio Mulino a Pievetorina (MC) che sta realizzando pasti gratuiti per i soccorritori e per i pochi rimasti.
L’associazione Volontaria Macerata Soccorso ha organizzato un’altra raccolta di solo cibo. Gli alimenti possono essere consegnate alla sede di Macerata Soccorso, piazzale Ciccolini 9, stazione ferroviaria di Sforzacosta. Contattarli per sapere di cosa hanno bisogno.
CIVITANOVA MARCHE
chi ha possibilità di alloggiare e/o posti letto e vogliono offrire ospitalità possono comunicarlo all’Ufficio turistico in piazza XX settembre tel. 0733-822213
SARNANO
– Palazzetto dello Sport punto raccolta
Comune IBAN: IT90F0605569170000000003658 Causale: EMERGENZA SISMA 2016
PORTO RECANATI
Scuola Diaz Porto Recanati (lungo il Corso principale)
Al Camping Medusa, ci sono molti anziani con palesi difficoltà di deambulazione. Molti di loro hanno bisogno di assistenza umana durante i pasti. Si tratta semplicemente di accompagnarli, o di portare il loro vassoio di vivande. Di dare una mano insomma, magari anche con una parola di conforto. Se qualcuno di voi che ha tempo a disposizione volesse rendersi utile può recarsi al Medusa.
Serve l’aiuto di tutti.
CAMERINO
Il Comune di Camerino ha attivato un Conto Corrente per l’emergenza terremoto a cui si possono effettuare donazioni. (UBI BANCA POPOLARE DI ANCONA – AGENZIA DI CAMERINO. IBAN: IT 86 C 05308 6883 000000004280)
L’Università di Camerino ha attivato un conto corrente bancario per raccogliere donazioni a sostegno del progetto #ilfuturononcrolla, volto alla edificazione del collegio internazionale Unicam per studenti meritevoli.
IBAN IT09 Y060 5568 8300 0000 0014 851
BIC BAMAIT3AXXX
Banca: Nuova Banca delle Marche
Intestato a #ilfuturononcrolla – Università degli Studi di Camerino
VISSO
Comune di Visso, IBAN, Banca Marche SPA IT11X0605569240000000002100
TOLENTINO
Crowdfunding creato per raccogliere fondi che verranno destinati alla città di Tolentino per aiutare a far fronte all’emergenza terremoto. Basta accedere tramite facebook e inserire i propri dettagli bancari per fare una donazione. La pagina è in lingua inglese così da poter raggiungere il numero più alto di contatti possibile: https://www.justgiving.com/crowdfunding/Tolentino
Appello urgente da parte del Comune di Tolentino: si richiede la disponibilità possibilmente di ingegneri ma anche di architetti e geometri per effettuare i controlli negli edifici danneggiati dal sisma. Manifestando la propria disponibilità si aiuta concretamente a superare questa prima fase di emergenza.
I tecnici che vogliono mettersi a disposizione possono recarsi all’Ufficio Tecnico in via Roma, al primo piano della palazzina ex-caserma dei Carabinieri oppure chiamare il numero 338.1573423.
SAN SEVERINO MARCHE
Il Comune di San Severino Marche ha attivato una raccolta fondi per l’emergenza terremoto. Chi volesse dare un aiuto può farlo utilizzando il conto corrente intestato a Comune di San Severino Marche – servizio Tesoreria piazza Del Popolo, 45 – 62027 San Severino Marche presso Nuova Banca Marche Iban IT63Y0605569151000000007432 Codice Bic/Swift: BAMAIT3AXXX
CIN: Y ABI: 06055 CAB: 69151 N. CONTO: 000000007432 specificando la causale “Pro Terremoto”.
PIEVETORINA
IBAN del Comune IT75U0605569080000000001554
PIEVEBOVIGLIANA
sottoscrizione a favore della popolazione locale: IBAN Nuova Banca delle Marche S.p.A. filiale di Pievebovigliana IT81D0605569070000000001498
CASTELSANTANGELO SUL NERA
IBAN IT68O0605568850000000000817 (la quinta lettera è una O e non uno zero). Causale: Un aiuto concreto per Castelsantangelo sul Nera.
USSITA
Chi vuole donare fondi in favore della popolazione di Ussita (MC) duramente colpita dal sisma del 24 agosto 2016 e da quelli successivi del 26 e del 30 ottobre 2016, può farlo tramite bonifico utilizzando le seguenti coordinate:
Banca: Nuova Banca delle Marche S.p.A. – filiale di Ussita (MC)
IBAN: IT 60 P 06055 69230 000000000948
Beneficiario: COMUNE DI USSITA
Causale: “Emergenza Terremoto Ussita”
FIORDIMONTE
La Proloco di FIORDIMONTE mette a disposizione il conto corrente dell’associazione, presso Banca Marche IBAN: IT35F0605569070000000001888 Causale: Sisma 2016 – per Fiordimonte
PROVINCIA FERMO
Potete andare di persona in uno di questi camping, residence e hotel consegnare le cose DI PERSONA agli sfollati.
Quando andrete nei camping, chiedete di cosa ci sia bisogno.
PORTO SANT’ELPIDIO
– CAMPING HOLIDAY Via Trieste
– CAMPING LA RISACCA Lungomare europa.
– CAMPING LE MIMOSE Via Faleria 15.
– HOTEL BELVEDERE. Via Belvedere 1.
PORTO SANT’ELPIDIO (FM) – Il Gruppo Comunale di Protezione Civile ha attivato un centro di raccolta materiali presso Via Garda, 14, 63821 Porto Sant’Elpidio FM . (TEL 0734-997023)
MARINA PALMENSE
– VILLAGE GIRASOLE Via Marina Palmense
– CAMPING PARADISO Via lungomare.
– CAMPING SPINNAKER Via Giovanni Campofiloni 24.
– CAMPING GEMMA Via Campofiloni 32/34
LIDO DI FERMO
– HOTEL EDEN Viale del lido 47.
– HOTEL RESIDENCE LIDO Via Lungomare fermano 104
– RACCOLGONO ANCHE IN VIA R. SANZIO 68/E A FERMO per consegnare a hotel/camping
Chi volesse passare attraverso la Protezione Civile può chiamare lo 0734997023
FERMO
– PALESTRA in Via Leti. Palindoor “Roberto Donzelli”
MARINA PALMENSE
Centro sociale (centro di riferimento di raccolta per il fermano) 3275449318 Tonino
SANTA VITTORIA IN MATENANO
– Scuola elementare/media (una ce ne sta, è difficile sbagliarsi)
RACCOLTA DAL SITO DECATHLON Contattare Maikku Maikku
PROVINCIA ANCONA
GRUPPO Humana La Fenice o Contattare Alice Palazzi del sito web mammeancona.it per ogni aggiornamento http://www.mammeancona.it/emergenza-terremoto-come-aiutare/
di cui condivido le informazioni
ANCONA
Mercoledì 2 novembre due centri di raccolta per i beni necessari ai comuni colpiti dal sisma in ANCONA. I punti di raccolta saranno entrambi aperti dalle ore 16.00 alle 23.00.:
– lo spazio comune Heval, in via Macerata 22
– il Monumento del Passetto
MARCELLI
PUNTO RACCOLTA MARCELLI, CAMPO SPORTIVO MARCELLI
in Via Fabriano (senza numero), aperto oggi 2 NOVEMBRE dalle 10 alle 12.30
LORETO
Centro Giovanni Paolo II
Parrocchia San Camillo Loreto, referente Carmine Alborino. Lavoro da fare: andare a prendere indumenti a porto Recanati portarli in parrocchia san Camillo dividerli , dividere quelli che già abbiamo e portarli a l’ illirico, dove sono arrivati più di 200 anziani.
Contattare Carmine il più presto possibile al numero +39 340 078 8850.
SIROLO
Il Gruppo Humana La Fenice cerca NELL’IMMEDIATO persone disponibilI ad aiutare gli sfollati che stanno arrivando già ora presso il Camping Green Garden di Sirolo. Fate riferimento a Susan al numero 3474036298.
PROVINCIA ASCOLI PICENO
MONTEMONACO
PROVINCIA PESARO URBINO
Siamo un asilo di ALba in provincia di Cuneo e volevamo aiutare un asilo in difficoltà nei comuni terremotati, sapete dirci quale è di che cosa hanno bisogno?
Grazie
Cordiali saluti
Giorgia
Asilo Peter Pan di alba.
ciao,
vedo ora il vostro post su questo sito in cui sono capitato per caso. Non so se siete ancora interessati o avete già trovato dei contatti locali con altre realtà, ma vi segnalo la struttura dell’agrinido-agrinfanzia della natura in fraz. Vallato del comne di san ginesio (MC). Come genitori abbiamo recentemente fondato un’associazione “nella terra dei bambini” quale strumento per poter tenere insieme il gruppo dei genitori ed evitare lo spopolamento della zona e per avviare la ricostruzione di una struttura nuova in quanto i locali sono inagibili. Adesso il servizio interrotto il mesi di novembre è ripreso dapprima in una sola stanza e poi anche granzie all’allestimento di una yurta. Qui puoi trovare maggiori informazioni.
https://it.it.facebook.com>luoghi>San ginesio Agrinido della natura
Stiamo avviando una raccolta fondi per la ricostruzione.