visso

Durante questi giorni in cui la normalità a cui noi marchigiani eravamo abituati è stata sconvolta senza preavviso da uno dei cataclismi naturali più importanti degli ultimi trecento anni, l’obiettivo per tutti, sia per chi è stato colpito in prima persona, sia per chi vorrebbe dare aiuto, è quello di ricostruire. Ricostruire per tornare a vivere le nostre città, per ripopolarle, per sistemare tutto  e per dare ai nostri figli qualcosa su cui poggiare il loro futuro.

In questo contesto e sull’onda della Settimana Nati per Leggere, per la quale a Macerata si terrà il meeting regionale incentrato sul confronto delle esperienze legate all’utilizzo dei libri e della lettura nelle avversità, ho appreso con vero piacere dell’iniziativa lanciata dalla libreria KINDUSTRIA di Matelica (Mc), proprio ieri ospite di Loredana Lipperini alla trasmissione Fahrenheit di Radio 3:

su loro iniziativa ha preso il via il progetto #FuturoInfinito che mira ad una ricostruzione i cui mattoni saranno i libri per il paese di VISSO. Lo scopo è quello di restituire a Visso una biblioteca, che inizialmente sarà itinerante e che potrà seguire la comunità di Visso nel suo viaggio di ritorno al proprio paese.

Questa iniziativa, entusiasmante per chi ha sempre creduto che dalle parole, dai libri e dalla conoscenza si possa partire per realizzare qualsiasi cosa, è accompagnata da una motivazione impossibile da non condividere:

“Perché libri? Perché nei libri ci sono le parole e in questo momento c’è bisogno di parole nuove che vadano a sostituirsi al vocabolario del terremoto e della paura. Parole che aiutino ad immaginare e a costruire un visione di futuro, un futuro infinito appunto”.

Chi vorrà partecipare alla ricostruzione di un pezzo piccolo ma importante del patrimonio culturale di Visso potrà inviare libri di lettura per bambini o adulti a KINDUSTRIA – Viale Martiri della Libertà 65B 62024 Matelica (MC) – si richiede di scrivere FUTURO INFINITO sulla prima pagina e se volete, anche il vostro nome, una recensione, un pensiero.

E’ in costruzione una pagina facebook in cui sarà possibile conoscere le varie fasi del progetto e fornire suggerimenti.

visso

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!