
Sabato 26 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana Card. P. M. Petrucci (piazza Federico II, 7/B – Jesi) saranno presentati al pubblico il fumetto “Furto a Palazzo Ripanti” e la mostra “Fumettisti all’opera” contenente i bozzetti.
Questa pubblicazione non è soltanto un fumetto, è una guida innovativa che consente una visita del Museo Diocesano e una conoscenza della città e della storia di Jesi veloce e interattiva. Sì, perché grazie all’uso dell’app gratuita izi.TRAVEL il fumetto è collegato a un audio-tour del Museo, si creano così due percorsi complementari e paralleli, due esperienze che si integrano, ma che possono essere fatte anche indipendentemente l’una dall’altra.
L’evento è la conclusione del progetto 2015/2016 “Come ti vorrei…il museo pensato dai giovani”, realizzato dal Museo Diocesano di Jesi grazie al sostegno della Fondazione Cariverona e in collaborazione con la Scuola Secondaria di Primo grado Lorenzini di Jesi, la Scuola Internazionale di Comics – sede di Jesi e izi.TRAVEL.
Raccogliendo i suggerimenti e le preferenze dei ragazzi dell’istituto Lorenzini è stata scritta la storia, che ha per protagonista un’immaginaria reliquia rubata nel 1743 da un uomo incappucciato durante la festa di inaugurazione del Palazzo Ripanti (sede del Museo). La storia è stata poi tradotta in fumetto dalla Scuola Internazionale di Comics.
Contestualmente alla presentazione del fumetto sarà inaugurata la mostra di bozzetti “Fumettisiti all’opera”, contenente i disegni di Alessandro Giampaoletti e dei ragazzi dell’Istituto Lorenzini,
visitabile in Biblioteca Diocesana fino a lunedì 26 dicembre nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 9-12. Domenica e festivi: 17-20.
Il fumetto verrà distribuito gratuitamente a coloro parteciperanno all’evento, sarà poi messo a disposizione dei visitatori presso il Museo Diocesano.
In virtù del percorso intrapreso il Museo ha implementato la sua presenza sui canali social è infatti on-line il nuovissimo blog all’indirizzo www.museodiocesanojesi.wordpress.com, da cui è possibile seguire e partecipare a tutte le attività promosse.
Info:
Museo Diocesano di Jesi
piazza Federico II, 7
60035 Jesi (AN)
tel. 0731 226749 – fax 0731 226750
www.museodiocesanojesi.wordpress.com
Fb: Museo Diocesano – Jesi