Dalla filastrocca al teatro con attori, musiche e illustrazioni con “Musi lunghi nervi tesi” in scena domenica 20 novembre alle ore 17 al Teatro Comunale di Montecarotto nell’ambito della 33^ Stagione di Teatro Ragazzi organizzata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata. Collabora il Comune di Montecarotto.

Lo spettacolo – una produzione ATGTP e Associazione TiVittori, si ispira ad una filastrocca composta da Marco Moschini, insegnante, pedagogo, scrittore e ideatore di giochi per bambini, ed è è realizzato da Enrico Marconi e Candida Ventura, autori e attori; da Pietro De Gregorio, compositore e musicista; da Sabrina Di Stefano, disegnatrice, fumettista.

Musi Lunghi è un bizzarro e funesto villaggio, popolato da persone sempre molto, molto litigiose i cui nervi sono tesi al punto di irrigidire i loro corpi, impedendogli persino di flettere gambe e braccia! Questi sinistri personaggi passano il loro tempo a maledirsi e a gridare l’uno contro l’altro; a correre furiosamente da un capo all’altro del villaggio sulle loro automobili sputafumo, rumorosissime e puzzolenti. Mai un sorriso, mai gentilezza comparve a Musi Lunghi prima della nascita di Agàpe, una bambina piena di gioia e grazia, che porterà scompiglio nel grigio villaggio fino ad esserne espulsa assieme a tutta la sua famiglia. Agàpe inizia così il suo viaggio verso il paese “Dov’è adesso”, un luogo tutt’altro che cupo abitato da gente allegra e accogliente, dove incontrerà uno strampalato inventore; il suo nuovo amico l’aiuterà a scatenare la sua fantasia e la sua indole gioiosa e gentile. La piccola Agàpe ha ormai dimenticato la bruttezza di Musi Lunghi eppure una voce, dal suo cuore generoso, le mormora che forse non tutto è perduto per i suoi abitanti…

“Musi lunghi e nervi tesi” è una storia di solidarietà, di supporto reciproco, di scoperta dell’altro e dell’altrove. Essa è raccontata da due attori, un musicista e una scenografia illustrata: si alterneranno quindi momenti narrati ad altri recitati ad altri ancora musicali o visuali.

 

INFO:

ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata

Sede legale Via Roma 11, 60048 Serra San Quirico

Sede Via Mazzoleni 6/a, 60035 Jesi /AN)

Tel.0731 56590 Fax.0731 4243

www.atgtp.it

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!