Sabato 26 novembre 2016 in piazza del Popolo a Pesaro si darà il via all’accensione delle luminarie per le festività natalizie. Per l’occasione si terrà una grande, sorprendente ed emozionante cerimonia di apertura del periodo natalizio, con numerose proposte:

spettacolo di video-mapping
proiezioni laser
illuminazione dei palazzi storici
inaugurazione “Christmas on ice” – pista pattinaggio su ghiaccio
accensione Albero di Natale (il più illumintao d’Italia!)
proiezioni “cascate di fiocchi”
filodiffusione musicale di brani natalizi
illuminazione dei palazzi storici
apertura dei mercatini

Ritorneranno inoltre la pista di pattinaggio su ghiaccio e i caratteristici mercatini natalizi a forma di cuore.

Ben 44 giorni di eventi caratterizzeranno il periodo natalizio di Pesaro dal 26 novembre all’8 gennaio 2017, dall’albero di Natale più illuminato d’Italia con 60.000 luci  ai mercatini, agli spettacoli e alle animazioni.

In piazzale Collenuccio ci sarà l’area bimbi, “Collenuccio for Kids”, anche con le attività allestite dalla Biblioteca San Giovanni. Animazione per bambini anche con i MinionsFrozen e, novità di quest’anno, Inside out. I cartoni animati verranno proiettati domenica 4, 11 e sabato 17 dicembre in piazza del Popolo al pomeriggio. E ci saranno anche i personaggi animati.

Per quanto riguarda i mercatini, ci sarà un’offerta variegata considerato che è prevista una turnazione delle bancarelle ogni 15 giorni.

Ci saranno proposte per tutti i gusti: dai pomeriggi Disney ai Folletti di Natale acrobatici, che si esibiranno in acrobazie il giorno di Natale in piazza del Popolo, passando per i concerti del 23, 25 e 31 dicembre. Dagli studenti del Mengaroni nuovi allestimenti anche nelle 4 vie di ingresso della città (via Rossini, piazzale Matteotti- via San Francesco, piazzale Lazzarini, Corso XI Settembre), con sculture di polistirolo alte 4 metri, raffiguranti il tema dell’Angelo che annuncia la Natività, contestualizzate con accezione moderna. E troni di Babbo Natale su piazzale Collenuccio e piazzale Lazzarini, per intrattenere i bambini.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!